La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quale substrato per Rebutia & co. ?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 172
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Lun 16 Giu 2025, 18:00   Oggetto: Quale substrato per rebutia & co. ?
Robic Lun 16 Giu 2025, 18:00
Rispondi citando

Ciao, mi sto informando meglio su questo genere, da quello che ho capito Rebutia, Sulcorebutia, Aylostera, e Pygmaeocereus dovrebbero tutti fare parte di Rebutia, c'è molta confusione da quello che vedo.
Comunque, bene o male condividono lo stesso habitat quindi a rigor di logica si tengono allo stesso modo.
Io per sicurezza le metterei in torba ( + inerti ) , come le altre sudamericane, faccio così generalmente, Messico compreso in sù, terra di campo, Messico in giù torba.
Mi chiedevo, per una crescita bella compatta e per non avere problemi alle radici, queste piante, stanno meglio in torba o in terra di campo?
Qualcuno ha mai fatto un confronto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 565
Residenza: Roma

Inviato: Lun 16 Giu 2025, 18:51   Oggetto:
Giovanni Lun 16 Giu 2025, 18:51
Rispondi citando

Ne ho alcune: Sulcorebutia swobodae, caniguerali e arachnacantha, che ora credo sia Echinopsis. Non presentano difficoltà, se si eccettua la caniguerali che ha una spiccata propensione a scottarsi, ma non ne farei una regola generale, ho un Ferocactus con la stessa propensione, per dire. Uso il classico terzo di comune terriccio torboso, lapillo e pomice.


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 172
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mar 17 Giu 2025, 11:31   Oggetto:
Robic Mar 17 Giu 2025, 11:31
Rispondi citando

ok grazie, immaginavo. Io ne ho alcune in torba e altre in terra e onestamente non vedo differenze, se non leggessi il cartellino dove ho scritto il tipo di substrato non saprei distinguerle.
riguardo questo:
piante che vivono in Messico compreso in sù (usa e canada), terra di campo, Messico in giù torba
Ti trovi d'accordo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 565
Residenza: Roma

Inviato: Mar 17 Giu 2025, 12:37   Oggetto:
Giovanni Mar 17 Giu 2025, 12:37
Rispondi citando

Non so risponderti, è relativamente poco che coltivo cactacee e ho sempre usato il classico terriccio di cui scrivevo nel precedente commento, variando le percentuali a seconda dei generi. Sto facendo dei tentativi, per il momento ho provato ad usare della sabbia di fiume [non setacciata] e l'ho abbandonata, perché mi pare trattenga un po' troppa acqua, la pozzolana mi pare soffochi le radici, ma anche in quel caso forse c'era troppa parte fine.
Perché fai quella distinzione tra piante sopra e sotto il Messico?


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 172
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mar 17 Giu 2025, 21:32   Oggetto:
Robic Mar 17 Giu 2025, 21:32
Rispondi citando

Guarda le foto che allego..
poi a me piace fare prove di substrati, annotare e vedere negli anni come va, il mio scopo è ottenere piante resistenti, compatte, simili all'aspetto che hanno in natura, in quest'ordine di importanza.
da quello che vedo nelle immagini l'habitat di rebutia, sulcorebutia aylostera weingartia è su suolo acido (generlizzo) quindi per loro utilizzerò un substato a base torba
Poi, immagino che non cambi granchè se usassi uno a base di terra di campo, quindi tendenzialmente alcalino, però ecco, è per fornire la migliore condizione possibile col minor sforzo

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 262
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 18 Giu 2025, 14:51   Oggetto:
Aldo Mer 18 Giu 2025, 14:51
Rispondi citando

Madonna ma te la notte studi al posto di dormire? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 172
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mer 18 Giu 2025, 19:26   Oggetto:
Robic Mer 18 Giu 2025, 19:26
Rispondi citando

Mi piace andare a fondo nelle cose Sorriso

Dovrei fare una prova prendendo due cloni della stessa pianta e vedere come si comportano, l’ho fatto con alcune mammillaria opuntie e agave, dovrei provare con qualche rebutia ma al momento non ne ho
(Secondo me saranno praticamente uguali)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 262
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 18 Giu 2025, 22:08   Oggetto:
Aldo Mer 18 Giu 2025, 22:08
Rispondi citando

Ma si dai scherzavo Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 172
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mer 18 Giu 2025, 22:51   Oggetto:
Robic Mer 18 Giu 2025, 22:51
Rispondi citando

Ma certo Laughing
Però hai ragione, anche ora sto leggendo cose riguardo ai cactus..
Se avessi messo questo impegno nello studio… Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 262
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 19 Giu 2025, 9:18   Oggetto:
Aldo Gio 19 Giu 2025, 9:18
Rispondi citando

Aghahaha anche io ho iniziato a studiare finita la scuola... Meglio tardi che mai dai LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it