Ti viene da dire che le agavi non recitino il versetto "A subitanea et improvisa morte - libera nos domine" poiché hanno manifesti segni della prossimità dell'exitus, allorquando fioriscono.
Poi però valutando che molte agavi muoiono prima di fiorire, come dice il virgiliano
purpureus veluti cum flos succisus aratro
languescit moriens lassove papavera collo
demisere caput, pluvia cum forte gravantur
(che in realtà parla anch'esso di fioritura, ma di Papaveraceae
e soprattutto che le agavi non recitano le litaniae omnium sanctorum, la riflessione iniziale è abbastanza oziosa
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file