La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cosa è successo a questa Mammillaria?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Dom 30 Mar 2025, 20:54   Oggetto: Cosa è successo a questa mammillaria?
ibiseremita Dom 30 Mar 2025, 20:54
Rispondi citando

Questa mammillaria si è messa in mente di diventare in parte variegata un paio di anni fa poi è tornata verde, poi l'anno scorso è tornata variegata ma questo inverno ha subito questo disastro
Essendo successo in inverno non credo sia stato il ragnetto rosso anche perchè la pianta è sì in serra ma non rioscaldata quindi la T. andava anche a valori bassi comunque mai sotto i 2 gradi di notte e di giorno per un mese e mezzo la serra non prende sole.
Può essere una micosi dovuta all'umidità? con cosa posso trattare?
Per ora l'ho trattata con un tetraconazolo e con l'Aliette
Opinioni?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20777
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 30 Mar 2025, 21:19   Oggetto:
Gianna Dom 30 Mar 2025, 21:19
Rispondi citando

Sono solo le parti variegate ad avere questo problema?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Dom 30 Mar 2025, 21:42   Oggetto:
ibiseremita Dom 30 Mar 2025, 21:42
Rispondi citando

Sembra di sì anche se qualche rara punta verde ha questo problema

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20777
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 31 Mar 2025, 9:00   Oggetto:
Gianna Lun 31 Mar 2025, 9:00
Rispondi citando

le piante variegate sono di solito più delicate, vanno anche un po' più ombreggiate, o almeno riparate dal sole più forte. Non so se questo possa essere stato il suo problema


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1361
Residenza: Olbia

Inviato: Lun 31 Mar 2025, 9:47   Oggetto:
giovasse Lun 31 Mar 2025, 9:47
Rispondi citando

scottatura se vedi la parte verde colpita e' molto chiara ,la verde scura e' intatta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Lun 31 Mar 2025, 12:46   Oggetto:
ibiseremita Lun 31 Mar 2025, 12:46
Rispondi citando

Non è il mio caso; la pianta è sempre stata in quella posizione da diversi anni con il sole mai preso direttamente perchè in serra, quindi filtrato dalla copertura.
Inoltre questo problema è sorto questo inverno quando la serra non prende nemmeno il sole per un mese e mezzo quindi di scottature non se ne parla proprio
Questa pianta poi si è in parte variegata da sola un paio di anni fa per poi tornare addirittura tutta verde e poi ritornare ancora in parte variegata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it