Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 634 Residenza: Bari
|
Inviato: Mer 25 Set 2024, 12:02 Oggetto: Ferocactus ignoto
Orsodimare Mer 25 Set 2024, 12:02
|
|
|
Prelevato dal banchetto AERS alla FdC sabato in cambio di una donazione ... senza cartellino, mi è stato indicato come Ferocactus rectispinus ma non riesco a trovare molte corrispondenze con i miei due esemplari che hanno la spinazza centrale a sezione piatta e provvisti di uncino in punta mentre questo esemplare ha la spina centrale cilindrica e completamente dritta. Anche le spine radiali non sembrano avere il portamento della "razza" emoryi ...
Potrebbe essere un F. echidne ?
 
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1365 Residenza: Olbia
|
Inviato: Mer 25 Set 2024, 14:23 Oggetto:
giovasse Mer 25 Set 2024, 14:23
|
|
|
c'e' anche a spina dritta e cilindrica,ma non ti posso aiutare nell'identificazione
|
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 757 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 25 Set 2024, 17:47 Oggetto:
Maricactus Mer 25 Set 2024, 17:47
|
|
|
Bello, magari è un ibrido?
_________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
Aldo Partecipante

Registrato: 19/08/24 18:39 Età: 36 Messaggi: 262 Residenza: Venezia
|
Inviato: Mer 25 Set 2024, 21:23 Oggetto:
Aldo Mer 25 Set 2024, 21:23
|
|
|
Ne ho uno molto simile che ho identificato come rectispinus, forse erroneamente... Il mio ha la spina centrale cilindrica ma leggermente uncinata alla fine. Ho trovato corrispondenze su un topic nella sezione ferocactus dove c'erano molte schede delle diverse specie di ferocactus ma che ora ovviamente non trovo piu!!
 
Sembra lui!!
|
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 634 Residenza: Bari
|
Inviato: Gio 26 Set 2024, 14:27 Oggetto:
Orsodimare Gio 26 Set 2024, 14:27
|
|
|
Questo è uno dei miei cartellinati F. rectispinus
 
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 634 Residenza: Bari
|
Inviato: Gio 26 Set 2024, 14:33 Oggetto:
Orsodimare Gio 26 Set 2024, 14:33
|
|
|
Questa invece una foto di F. echidne presa da internet
 
http://www.llifle.com/Encyclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/1690/Ferocactus_echidne
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 26 Set 2024, 21:46 Oggetto:
34vy8 Gio 26 Set 2024, 21:46
|
|
|
Beh, a me non sembra un rectispinus. Aspetta la fioritura e si capirà meglio.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Aldo Partecipante

Registrato: 19/08/24 18:39 Età: 36 Messaggi: 262 Residenza: Venezia
|
Inviato: Ven 27 Set 2024, 7:47 Oggetto:
Aldo Ven 27 Set 2024, 7:47
|
|
|
Certamente Orso, è molto più simile alla foto che hai trovato in internet... comunque spettacolare il tuo rectispinus!!
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 28 Set 2024, 0:45 Oggetto:
Gianni Sab 28 Set 2024, 0:45
|
|
|
Non mi intendo molto di Fero, ma la spina centrale del rectispinus non dovrebbe essere mai uncinata in piante adulte.
|
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 04 Nov 2024, 9:57 Oggetto:
fl4r3 Lun 04 Nov 2024, 9:57
|
|
|
Ferocactus gracilis
_________________ il mio sito internet https://cactuspassion.it/ |
|
Top |
|
 |
Adm370 Collaboratore

Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 08 Nov 2024, 6:11 Oggetto:
Adm370 Ven 08 Nov 2024, 6:11
|
|
|
Questo un rectispinus.. come vedi la spina non è piatta ne provvista di uncino.
Immagino i tuoi due non siano rectispinus, posta una foto
 
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|