Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 15:04 Oggetto:
Generba Mer 24 Set 2008, 15:04
|
|
|
ciao!!
innanzi tutto complimenti per lo scatolone!!!
provo a rispondere per quanto ne so...
1) i vasi li copri all'inizio magari dopo una ventina di giorni dalla germinazione inizi a scoprirli, tanto stanno in un ambiente "asettico" e non rischiano nulla, è qui che serve la ventola, l'acqua inizierà a evaporare...inoltre la ventola credo che ti servirà fin dall'inizio perchè se metti anche i reattori dentro, oltre alle lampade, vedrai che la T salirà e di non poco!!!
2)puoi anche anticipare a patto che all'interno la temperatura non cuocia le plantule...
3) la lampada va benissimo, credo, ma dovrai inserirne un altra come minimo a luce bianca, una philips tld 865 andrà benissimo.
4)certo! nel terreno si possono sempre annidare funghi e i fattori ambientali sono sicuramente favorevoli per lo sviluppo dei funghi (T e umidità);
5)boh!!
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 15:29 Oggetto:
-marco- Mer 24 Set 2008, 15:29
|
|
|
ciao complimenti
1)i vasi sono coperti solo quando germinano i semi e poco dopo. poi se non c'è ventola non c'è cambio di aria e questo porta a marciumi
2) dipende dalle temperature e dalla pianta, anche metà novembre puoi iniziare
3) come luce calda va bene, ma ci vuole anche un neon a luce fredda 865 è perfetto
4) c'è chi usa e chi no, io uso un funghicida con p.a. propamocarb che è utilissimo per le semine
5) non ne ho idea, è una pianta stupenda ma tosta eh
|
|
Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 19:33 Oggetto:
pequot Gio 25 Set 2008, 19:33
|
|
|
Grazie mille per le risposte
magari qualcuno saprà dirmi anche del quesito numero 5
Lo "Scatolone" in realtà si compera fatto e tutto...a casa basta inserire i pannelli bianchi e le otto viti (4 per parte) e il gioco è fatto. Se ne trovano di diverse dimensioni e costano davvero poco.
Adiosin
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 23:04 Oggetto:
cactus Gio 25 Set 2008, 23:04
|
|
|
Gli Aztekium puoi seminarle come tutte le altre, il problema è che non crescono.
Per me il gesso non ha nessuna funzione specifica, è soltanto un inerte come tanti, ho diversi aztekium in composta senza gesso e sembra che non gliene importi granchè.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 03 Ott 2008, 22:14 Oggetto:
Groucho Ven 03 Ott 2008, 22:14
|
|
|
Ciao Paolo, Citazione: |
Gli Aztekium puoi seminarle come tutte le altre, il problema è che non crescono.
|
Intendi dire che sono lentissimi?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|