La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il primo fiore della mia Cochemiea theresae

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianlucaf9



Registrato: 19/04/22 16:26
Messaggi: 39

Inviato: Dom 04 Ago 2024, 17:40   Oggetto: Il primo fiore della mia Cochemiea theresae
Gianlucaf9 Dom 04 Ago 2024, 17:40
Rispondi citando

Acquistai questa piantina lo scorso settembre a radice nuda, è una delle poche piante per cui ho acquistato dei vasetti in terracotta vista la sua fama di essere "leggermente permalosa".
Piantata in un mix completamente minerale: pomice, quarzite e dolomite, ha superato egregiamente l'inverno in serra fredda e poi nel corso dell'anno sembra essere cresciuta abbastanza volentieri, poi a primavera inoltrata ho notato i boccioli!
Uno dei due si è seccato quasi subito, ma l'altro ha continuato a crescere, e nel giro di un mese e mezzo...eccolo qua!
Non mi aspettavo proprio uno spettacolo del genere così presto.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maricactus
Senior
Senior


Registrato: 04/02/22 07:50
Messaggi: 755
Residenza: Catania

Inviato: Dom 04 Ago 2024, 21:18   Oggetto:
Maricactus Dom 04 Ago 2024, 21:18
Rispondi citando

Molto bello.


_________________
Maricactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Lun 26 Ago 2024, 10:40   Oggetto:
Lucz Lun 26 Ago 2024, 10:40
Rispondi citando

Non credo sia una cochemiea, però sono sicuro che assieme alla luethyi è la mammillaria più bella che si conosca fin'ora

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20789
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 26 Ago 2024, 11:38   Oggetto:
Gianna Lun 26 Ago 2024, 11:38
Rispondi citando

In ogni caso sono tutte Mammillaria ora


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianlucaf9



Registrato: 19/04/22 16:26
Messaggi: 39

Inviato: Lun 26 Ago 2024, 11:46   Oggetto:
Gianlucaf9 Lun 26 Ago 2024, 11:46
Rispondi citando

Lucz ha scritto:
Non credo sia una cochemiea, però sono sicuro che assieme alla luethyi è la Mammillaria più bella che si conosca fin'ora

Anche la bertholdii ha il suo perchè, avrei paura a comprarne una però, quello che leggo non promette bene😅

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Lun 26 Ago 2024, 15:07   Oggetto:
Lucz Lun 26 Ago 2024, 15:07
Rispondi citando

Ti direi di seminare che è meglio, anche se la difficoltà è sempre altissima

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it