Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 12 Ago 2007, 18:56 Oggetto:
angelo Dom 12 Ago 2007, 18:56
|
|
|
se si tratta di cocciniglia cotonosa l'alcool non serve, se è poca toglila a mano, diversamente o il reldann o il fenix  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Ago 2007, 18:59 Oggetto:
gepi80 Dom 12 Ago 2007, 18:59
|
|
|
ok capo  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 12 Ago 2007, 22:00 Oggetto:
cactus Dom 12 Ago 2007, 22:00
|
|
|
Attenzione che in questo periodo le cocciniglie fanno davvero festa, oggi mi sono giocato 3 piccole copiapoa anche io, e dire che passo sistematicamente fenix ad ogni innaffiatura sulle semine specialmente quando si avvicina questo periodo.
Nonostante il sistemico + fenix mi hanno fregato alla grande. |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 14 Ago 2007, 13:23 Oggetto:
Mokai Mar 14 Ago 2007, 13:23
|
|
|
Sono d'accordo con Angelo... se sono poche toglile a mano perché sono rognosissime e difficili da uccidere con gli insetticidi... _________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Ago 2007, 14:23 Oggetto:
gepi80 Mar 14 Ago 2007, 14:23
|
|
|
oggi cercando di toglierne un bel po.....ho visto
1)che non si muovono(normale)
2)sembrano secche....allora mi è venuto il bubbio questa pianta faceva parte di una composizione (di quelle mostruosamente poco congeniali alle piante) allora ho controllato le altre che prima le stavano vicine e loro di cocciniglia non ne avevano..quindi ho pensato non è che chi ha fatto la comosizione vedendo che c era la coccinigla ha usato l insetticida ma poi non l ha pulita dei cadaveri(Ehh)e l ha iserita nella comp?? |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ago 2007, 14:34 Oggetto:
Mokai Mer 15 Ago 2007, 14:34
|
|
|
Non si muovono?? Quelle bianche sono facilissime da togliere perché camminano e tu le togli con le pinzette... sei sicuro che sia cocciniglia?? Puoi postare una foto della pianta? _________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Ago 2007, 14:41 Oggetto:
gepi80 Mer 15 Ago 2007, 14:41
|
|
|
nella foto numero 12 della disc Finalmente le foto......che necessitano di identificazione nella sezione identificazione si vede una macchia bianca al centro è ridotta rispetto a come era prima perche la sera prima di fare le foto avevo nebulizzato acqua per toglierle......le macchioline stannu piu giu vicino la base....ma nn si vedo in quella foto e la digitale non ce l ho |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ago 2007, 20:44 Oggetto:
Mokai Mer 15 Ago 2007, 20:44
|
|
|
Ti ho risposto anche di là
Ho sempre più il sospetto che non siano delle cocciniglie ma dei "calli" della pianta... tipo piccole cicatrici che si formano dopo attacchi di funghi e o parassiti.
Tanto per intenderci una cosa di questo tipo: http://cactus.mastertopforum.net/viewtopic.php?t=739
Io anni fa su un mio cactus ho scambiato questi calli per delle cocciniglie...  _________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Ago 2007, 20:54 Oggetto:
gepi80 Mer 15 Ago 2007, 20:54
|
|
|
no no all apice della pianta sia con getti di acqua che con cotton fioc ho tolto una sostanza filamentosa......si ci sono pure delle croste ma non solo adesso vedo come si evolve la situazione |
|
Top |
|
 |
|
|
|