La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Eccessivo allungamento Mammillaria zeillmanniana

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
federica7



Registrato: 18/08/24 17:17
Messaggi: 1

Inviato: Dom 18 Ago 2024, 17:42   Oggetto: Eccessivo allungamento Mammillaria zeillmanniana
federica7 Dom 18 Ago 2024, 17:42
Rispondi citando

Ciao a tutti, ho un problema con una Mammillaria zeillmanniana.
Negli ultimi 15 giorni sono andata in vacanza e ho lasciato la pianta dentro casa vicino alla finestra per permettere all'irrigatore automatico che ho dentro casa di annaffiarla ogni tanto.
Purtroppo però al mio ritorno l'ho trovata molto più allungata rispetto a prima. La causa potrebbe essere la carenza di luce?
Rischia di morire? Posso fare qualcosa per evitare che la pianta venga danneggiata irremediabilmente (oltre che rimetterla fuori ovviamente)?

Questa pianta apparteneva a mia madre che è mancata proprio l'anno scorso per cui ci tengo molto.

Grazie per il vostro aiuto.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 18 Ago 2024, 17:47   Oggetto:
Gianna Dom 18 Ago 2024, 17:47
Rispondi citando

Guarda che la potevi lasciare fuori senza problemi, il suo allungamento è infatti dovuto alla mancanza di luce.
Colgo anche l'occasione per dirti che il terriccio non è idoneo, il vaso troppo grande e la sua sistemazione così bassa non va bene. Bisogna solo coltivarla un po' meglio ... Sorriso
Qualche info di coltivazione la puoi leggere qui
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370

Ciao


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Dom 18 Ago 2024, 20:13   Oggetto:
Giancarlo Dom 18 Ago 2024, 20:13
Rispondi citando

Benvenuta. Aggiungo che l’ irrigatore automatico non é utile per le piante grasse in un contesto come il tuo.
Quello determina un rischio di gravi problematiche.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 18 Ago 2024, 20:18   Oggetto:
Gianna Dom 18 Ago 2024, 20:18
Rispondi citando

La base della pianta ha un colore marroncino: i colori sono naturali ?
Com'è al tatto? Non vorrei che il fatto di essere stata troppo irrigata abbia fatto dei danni


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it