| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Max Taylor
 
 
  Registrato: 11/09/20 08:02 Età: 58 Messaggi: 8 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Giu 2024, 16:41   Oggetto: Cereus con croste nere
				   
				  
				  	Max Taylor Mar 04 Giu 2024, 16:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buongiorno. ho questa macchie nere sul mio colonnare, sono croste molto dure, aumentano molto lentamente, la piu grossa supera i 10 cm. Qualcuno puo aiutare?
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Max Taylor | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maricactus Senior
  
 
  Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 830 Residenza: Catania
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Giu 2024, 19:25   Oggetto: 
				   
				  
				  	Maricactus Mar 04 Giu 2024, 19:25
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Devi subito intervenire togliendo con un taglia balze disinfettato, o un coltellino affilato, per vedere se è superficiale o profondo, devi andare fino a dove trovi il tessuto integro e poi mettere cannella in polvere che serve a cicatrizzare. Spero non sia fusarium.  Io l'anno scorso ho perso un  piccolo cactus a cui ero molto affezionata con il fusarium, purtroppo riesce ad andare in profondità e a distruggere tutto.
  _________________ Maricactus | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20990 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Giu 2024, 19:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Mar 04 Giu 2024, 19:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Max, avevi già avuto una pianta con problemi di macchie nere ed eri intervenuto scavando e togliendo appunto questa crosta. Poi non so come è 
 
andata a finire. Ti era anche stato consigliato un vero substrato per cactus, mica quelli che trovi in commercio già preparati. Mi sembra di vedere dalla foto che anche il terriccio di questa pianta non abbia molti inerti, questo provoca lentezza ad asciugare e porta solo guai, cioè marciume
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maricactus Senior
  
 
  Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 830 Residenza: Catania
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Giu 2024, 22:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	Maricactus Mar 04 Giu 2024, 22:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come dice Gianna il substrato idoneo è indispensabile, se è così è presto risolvibile,ovviamente devi guardare lo stesso cosa c'è sotto quel nero...
  _________________ Maricactus | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Max Taylor
 
 
  Registrato: 11/09/20 08:02 Età: 58 Messaggi: 8 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 05 Giu 2024, 7:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	Max Taylor Mer 05 Giu 2024, 7:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Maricactus ha scritto: | 	 		  | Come dice Gianna il substrato idoneo è indispensabile, se è così è presto risolvibile,ovviamente devi guardare lo stesso cosa c'è sotto quel nero... | 	  
 
 
Buongiorno fatto, era solo la crosta superficiale, venuta via abbastanza precisa, sotto la "carne" era bianca.  Aggiunta cannella.  Grazie a tutti
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
 _________________ Max Taylor | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Max Taylor
 
 
  Registrato: 11/09/20 08:02 Età: 58 Messaggi: 8 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 05 Giu 2024, 7:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	Max Taylor Mer 05 Giu 2024, 7:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gianna ha scritto: | 	 		  | Max, avevi già avuto una pianta con problemi di macchie nere ... | 	  
 
 
Buongiorno, vero,  questa pianta è in quel vaso da parecchio, non ho cambiato terriccio, ma per le piante nuove cerco di seguire le regole.   Per la cronaca Altra volta la pianta si e salvata...fino all'anno dopo.   Il problema marciume l'ho avuto in entrambe i casi tendo le piante in casa senza innaffiare.
 _________________ Max Taylor | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |