La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria centraliplumosa

 
   Indice forum -> Le schede di Maurillio
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Mar 29 Giu 2010, 20:27   Oggetto: Mammillaria centraliplumosa
maurillio Mar 29 Giu 2010, 20:27
Rispondi citando

N. 52. MAMMILLARIA CENTRALIPLUMOSA
Riferimento originale: H.W. Fittkau, Cactaceas y Succulentas Mexicanas 16,39,1971
Corpo: cilindrico, semplice o ramificato dalla base, raggiunge i 15 cm. di altezza a maturità e 4,5 cm. di diametro, verde scuro e l'apice non depresso. Radice giallastra, appiattita.
Tubercoli: da conici a cilindrici con una cresta arrotondata sulla superficie superiore anche se a volte è appena visibile. 8-9 mm. lungo e 7-8 mm. larghi alla base, distanziati di 6-8 mm. separati e disposti in 8 e 13 spirali; linfa acquosa.
Areole: 0val con sparsa lanugine bianca che scompare sulle piante più vecchie.
Ascelle: con lana bianca rada e, occasionalmente, fino a 4 setole bianche.
Spine: spine radiali 20-25, 2-7 mm. lunghe, quelle laterali essendo le più lunghe, le basi leggermente ingrossate e giallastre, il resto
vitreo bianco o giallastro con punta bruna, diritto, raggiato e intrecciato. Liscio tranne quando giovane.
Spine centrali 4-9, superiori 10-12 mm. di lunghezza, quelle inferiori 6-10 mm. lunghi, erette, generalmente diritte tranne le tre più basse che sono talvolta uncinate, rosse nella parte inferiore e con la punta marrone quando giovani, poi da marrone scuro a nero, ispessite alla base, aciculari, molto affilate e sempre piumose.
Fiore: appare da febbraio a maggio in una corona di circa 10-25 mm. dall'apice. Campanulato, 17-19 mm. lungo. Segmenti del perianzio con punte ricurve, in numero di circa 24, ravvicinati. Pericarpo circa 4,5 mm, lungo, il terzo inferiore biancastro e la parte superiore leggermente verde ristretto al ricettacolo, che è verdastro sotto e rosa sopra. Segmenti inferiori del perianzio simili a scaglie, incolori o verdastri. Segmento esterno lanceolato, ciliato. Segmenti interni del perianzio lineari, 1,5 mm. largo, appuntito o spatolato, di colore rosa, più chiaro inferiormente e leggermente violaceo superiormente. Stami bianchi, circa 5 mm. lungo; antere gialle, globose, rivolte verso lo stilo che misura 10-11 mm. lungo, bianco sotto e rosa violaceo sopra; stigma lobi 4-5, verde giallastro, circa 1 mm. lungo.
Frutto: Appare da marzo a maggio, oblungo-clavato, fino a 4 cm. lungo e 5-8 mm. diametro, rosa pallido sotto e olivastro brunastro sopra, succoso.
Seme: marrone, ovoidale, leggermente appiattito.
Località tipo: vicino a Calderon, nello Stato del Messico, cresce su roccia tufacea con un po' di humus, ad un'altitudine compresa tra 5500 e 6250 piedi, in pieno sole o parzialmente in ombra.
Da "The Journal of the Mammillaria Society" Vol.XV n.2 - Aprile 1975

  Mammillaria centraliplumosa TL 856
Puente Calderon - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa TL 856   Mammillaria centraliplumosa TL 856
Puente Calderon - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa TL 856   Mammillaria centraliplumosa TL 856
Puente Calderon - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa TL 856   Mammillaria centraliplumosa TL 856
Puente Calderon - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa TL 856   Mammillaria centraliplumosa TL 856
Puente Calderon - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa TL 856



L'ultima modifica di maurillio il Ven 09 Feb 2024, 18:59, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Sab 13 Dic 2014, 8:40   Oggetto:
maurillio Sab 13 Dic 2014, 8:40
Rispondi citando

...

  Mammillaria centraliplumosa REP 769
Los Sabinos - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa REP 769   Mammillaria centraliplumosa REP 769
Los Sabinos - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa REP 769   Mammillaria centraliplumosa REP 769
Los Sabinos - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa REP 769   Mammillaria centraliplumosa REP 769
Los Sabinos - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa REP 769

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Ven 09 Feb 2024, 19:04   Oggetto:
maurillio Ven 09 Feb 2024, 19:04
Rispondi citando

...

  Mammillaria centraliplumosa REP 772
Yanu Piedra - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa REP 772   Mammillaria centraliplumosa REP 772
Yanu Piedra - Mexico State - Mexico
Mammillaria centraliplumosa REP 772

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Ven 09 Feb 2024, 19:18   Oggetto:
maurillio Ven 09 Feb 2024, 19:18
Rispondi citando

Una vecchiona senza dati di campo da Villarzilla...

  Mammillaria centraliplumosa
Mammillaria centraliplumosa   Mammillaria centraliplumosa
Mammillaria centraliplumosa   Mammillaria centraliplumosa
Mammillaria centraliplumosa   Mammillaria centraliplumosa
Mammillaria centraliplumosa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6600
Residenza: Modena

Inviato: Ven 09 Feb 2024, 19:19   Oggetto:
maurillio Ven 09 Feb 2024, 19:19
Rispondi citando

Dalle rete poco, poco...

  Mammillaria centraliplumosa
Semi DaHerdt
Dal sito di vendita semi ADBLPS
    Mammillaria centraliplumosa REP 772
Autore sconosciuto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Le schede di Maurillio Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it