La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I miei disastri 1

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 26 Set 2008, 10:44   Oggetto: I miei disastri 1
fegele Ven 26 Set 2008, 10:44
Rispondi citando

Ebbene sì, sono talmente tanti che ci sarà anche un 2 Triste

Allego un po' di piante malconce per una diagnosi/salvataggio

  argyroderma, ormai rinsecchito da tempo. E' morto?
    ariocarpus furfuraceus che inizia a rinsecchirsi. Come mai?
    cleistocactus hildegardiae, me l'aveva dato ento Triste ed io glie lo sto accoppando. Le zone più chiare sono molli e credo stia marcendo. E' salvabile?
    cleistocactus hildegardiae
    copiapoa humilis, prima della cura dimagrate
    copiapoa humilis, dopo la cura dimagrante (scusa marco Triste )
    crassula higginsii, si sta rinsecchendo tutta
    lithops, lo vedo in punto di morte
    lithops in muta da sempre, non so se sia ancora vivo
    questa non mi sono scritta il nome ma la vedo male (scusa anto Triste )
    lophophora, diventata ormai eccessivamente molle al tatto Triste
    escobaria lloydii, completamente rinsecchita, non so se sia ancora viva

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bellalexx
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/11/07 15:35
Età: 44
Messaggi: 77
Residenza: Rosolina (Ro)

Inviato: Ven 26 Set 2008, 11:56   Oggetto:
bellalexx Ven 26 Set 2008, 11:56
Rispondi citando

Ciao Fegele, mi spiace tanto...un disastro!
per quanto rigurda la prima carrellata....
- argyroderma: non sembra morto, io proverei a toglierlo dal vaso e a ripulirlo dalle foglie ormai secche che forse lo stanno un pò soffocando.
- crassula higginsii: mi sa tanto da muffa grigia...almeno dalla foto mi sembra di vederla.
- lithops in muta da sempre: sotto mi sembra di vedere quello nuovo....io al tuo posto proverei a togliere le foglie vecchie...perso per perso...tentar non nuoce Boh!!!
la seconda carrellata...
- haworthia: ne ho una uguale sembrerebbe una scottattura da sole. Spero di esserti stata utile.
Ciao Ale

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
moky87
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/08 13:47
Età: 36
Messaggi: 77

Inviato: Ven 26 Set 2008, 12:23   Oggetto:
moky87 Ven 26 Set 2008, 12:23
Rispondi citando

non so le altre, Dubbioso ma la lophophora potrebbe essere rammollita per due motivi: o fa troppo freddo o l'hai bagnata troppo o troppo poco...non la vedo così male dai! a quanto vedo ha anche pronti dei bei semini dentro il frutto rosa..che aspetti a raccoglierli? Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Ven 26 Set 2008, 14:40   Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 26 Set 2008, 14:40
Rispondi citando

No comment... cmq per la lopho quoto quanto detto: anche la mia per il freddo si era rammollita... se fa tanto freddo mettila in un posto più riparato e magari un goccio d'acqua non la ucciderebbe!!! Per l'ario probabilmente sta solo perdendo le foglie più vecchie: la pianta sembra in forma!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 26 Set 2008, 15:15   Oggetto:
fegele Ven 26 Set 2008, 15:15
Rispondi citando

grazie dei consigli ragazzi, farò il possibile per evitare perdite Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 26 Set 2008, 17:02   Oggetto:
Tonino Ven 26 Set 2008, 17:02
Rispondi citando

A me sembrano, quasi tutte, disidratate. Triste

Da quanto tempo, fegele, non vedono acqua?

In quale posizione erano e sono: pieno sole, mezzombra, ecc. Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 29 Set 2008, 9:16   Oggetto:
fegele Lun 29 Set 2008, 9:16
Rispondi citando

Le ho bagnate una volta in agosto e ieri.
Forse è poco.
Sono al sole, che ricevono sempre obliquo, perchè posizionate su uno scaffale.
Ho notato che sono le piante piccole a risentirne.
Probabilmente devo aumentare la frequenza delle innaffiate in base alle dimensioni dei vasi.
Erano in vasetti piccoli, terreno quasi minerale: appena bagno, l'acqua fuoriesce.

Ma voi quando bagnate, lasciate un po' la pianta in ammollo nel sottovaso, oppure no?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 29 Set 2008, 10:44   Oggetto:
Tonino Lun 29 Set 2008, 10:44
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Ma voi quando bagnate, lasciate un po' la pianta in ammollo nel sottovaso, oppure no?

Io, non uso sottovasi! Naa!

Probabilmente, avresti dovuto intensificare le innaffiature (anche se in Agosto, normalmente, le piante vanno in estivazione e non serve acqua),

ma, credo che il tuo problema prioritario, fegele, sia quello di proteggerle da un'insolazione eccessiva, magari con una rete ombreggiante. Accaldato

Questo, valeva per i mesi "caldi"...ora forse, la rete è superflua! Esatto


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 29 Set 2008, 10:53   Oggetto:
fegele Lun 29 Set 2008, 10:53
Rispondi citando

ok, adesso è abbastanza chiaro, ne parlavo anche con marco.

Probabilmente un pochino di acqua in più le avrebbe aiutata a reidratarsi per il sole eccessivo e non le avrei perse.
Una zanzariera, l'anno prossimo, dovrebbe risolvere gran parte dei problemi di quest'anno.

grazie a tutti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bellalexx
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/11/07 15:35
Età: 44
Messaggi: 77
Residenza: Rosolina (Ro)

Inviato: Lun 29 Set 2008, 11:04   Oggetto:
bellalexx Lun 29 Set 2008, 11:04
Rispondi citando

Ciao Fegele, in effetti poverette se le hai bagnate così poco sono veramente disidratate!
E' vero che le grasse e le succulente meno acqua vedono meglio stanno, ma in estate, soprattutto se in pieno sole, ne hanno bisogno anche loro altrimenti vedi che risultati.
Le mie, in pieno sole per tutta l'estate, le ho bagnate regolarmente tutte le settimane.
Giugno e luglio direttamente dal terreno eliminando l'acqua nel sottovaso se veramente troppa (un po' la puoi sempre lasciare), agosto mettendo l'acqua nel sottovaso...in settembre 1 volta ieri.
Ti assicuro che non me n'è morta neache una, io uso vasi in terracotta e quindi l'acqua evapora velocemente. Io per annaffiarle mi regolo guardandole se si ringrinziscono e la terra è asciutta vuol dire che hanno bisogno d' acqua.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 29 Set 2008, 11:08   Oggetto:
fegele Lun 29 Set 2008, 11:08
Rispondi citando

grazie delle dritte, alex

In effetti non ci sono regole, le innaffiature dipendono anche dall'esposizione al sole.

p.s. i lithops li ho "scartati" e credo di averli salvati.
Erano raggrinziti parecchio, ma vivi Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bellalexx
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/11/07 15:35
Età: 44
Messaggi: 77
Residenza: Rosolina (Ro)

Inviato: Mer 01 Ott 2008, 10:17   Oggetto:
bellalexx Mer 01 Ott 2008, 10:17
Rispondi citando

fegele ha scritto:

p.s. i lithops li ho "scartati"

Sono contenta Fegele che sei riuscita a salvare almeno i lithops.
Un salutone Alessandra

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it