Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1037 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Sab 22 Lug 2023, 9:31 Oggetto: Gymnocalycium ragonesei
RobertoBr Sab 22 Lug 2023, 9:31
|
|
|
Poco da dire su queste tre piccole piante che posseggo da pochi mesi, volevo solo condividere la fioritura e aggiungere in galleria visto che per essere una pianta abbastanza comune è sottorappresentata.
Coltivata per ora in terreno calcareo/marnoso (la cosa più simile alle piane saline in cui vive che fosse relativamente a mia portata di mano).
 
Gymnocalycium ragonesei
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1037 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Sab 22 Lug 2023, 9:42 Oggetto:
RobertoBr Sab 22 Lug 2023, 9:42
|
|
|
Edit.
Mi sono accorto solo dopo l'inserimento che non è affatto sottorappresentata, c'è una cartella con un errore di battitura (ragonesii al posto di ragonesei), avevo visto solo quella e mi era sfuggita quella corretta che ho trovato solo dopo aver inserito la mia
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 22 Lug 2023, 11:48 Oggetto:
Gianna Sab 22 Lug 2023, 11:48
|
|
|
L'ho corretta. In tanti lo chiamano infatti erroneamente ragonesii
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4586 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 23 Lug 2023, 22:25 Oggetto:
Giancarlo Dom 23 Lug 2023, 22:25
|
|
|
Non la sapevo quella delle piane saline.
Un ragonesei non manca mai a casa mia.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1037 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 24 Lug 2023, 12:46 Oggetto:
RobertoBr Lun 24 Lug 2023, 12:46
|
|
|
Si, la sua distribuzione è piuttosto ristretta e centrata intorno a Salinas Grandes che è un bacino endoreico con accumulo salino soggetto stagionalmente a condizioni di forte siccità e inondazioni tra Catamarca, Cordoba e La Rioja. A quanto ho avuto modo di capire la specie non vive nella salina vera e propria ma nelle rade praterie alofile intorno ad essa, comunque confrontando la quota di alcuni field numbers con la quota della salinas si vede come la prossimità debba essere almeno in certi casi davvero notevole
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2236 Residenza: Berlin
|
Inviato: Lun 24 Lug 2023, 20:11 Oggetto:
Andreroe Lun 24 Lug 2023, 20:11
|
|
|
...forse è per questo che la mia unica pianta di questa specie è tonda come un mappamondo invece che appiattita come quelle che si vedono nelle foto in habitat! Devo darle sale!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1037 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 24 Lug 2023, 20:49 Oggetto:
RobertoBr Lun 24 Lug 2023, 20:49
|
|
|
Nel bene o nel male si appiattisce di sicuro . Meglio non rischiare
|
|
Top |
|
 |
|
|
|