Inviato: Lun 17 Lug 2023, 5:34 Oggetto: Parassita o ...
BobSisca Lun 17 Lug 2023, 5:34
... innocuo ? Ho osservato dei piccoli insetti sulla foglia di un Euphorbia e non riuscendo a vedere bene li ho messi sotto la lente del mio obiettivo. Così ho potuto tranquillizzarmi, erano dei piccoli emitteri appena schiusi dalle uova, quindi non costituiscono alcun pericolo per la pianta.
 
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2236 Residenza: Berlin
Inviato: Lun 17 Lug 2023, 6:13 Oggetto:
Andreroe Lun 17 Lug 2023, 6:13
Bellissima foto, ma quando leggo post come questi, essendo totalmente ignorante sull'argomento, inizio a cercare tutto su google e alla fine arrivo sempre a qualcosa di disgustoso, come in questo caso la Cimex lectularius!!!
Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 464 Residenza: Milano
Inviato: Lun 17 Lug 2023, 6:28 Oggetto:
Magma Lun 17 Lug 2023, 6:28
Ciao. Si tratta di larve di Halyomorpha halys (Stål, 1855) - Pentatomidae, quella che nei mezzi di informazione di qualche anno fa era chiamata "Cimice asiatica". In Italia è presente dal 2012 ma ha ormai invaso tutta la penisola.
Pericolosa per l'uomo sicuramente non lo è (niente a che vedere con la cimice dei letti). L'unico disturbo che può dare è che in autunno gli adulti cercano di entrare in casa per cercare un posto caldo in cui passare l'inverno, esattamente come la Nezara viridula (la comune cimice verde che si trova negli orti). Danni ai frutteti e alla soia ne fa molti, non ho idea se ne faccia anche alle succulente. Certo che le Euphorbiaceae dovrebbero essere un poco indigeste per insetti non specializzati (ma questa è solo una mia ipotesi).
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file