Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Ven 09 Dic 2022, 20:21 Oggetto:
dionisio Ven 09 Dic 2022, 20:21
|
|
|
¿Parodia magnifica?
¿que opinais?
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Lun 12 Dic 2022, 23:01 Oggetto:
dionisio Lun 12 Dic 2022, 23:01
|
|
|
assomiglia più a Echinopsis formosa
il genere Soehrensia non esiste più
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Lun 12 Dic 2022, 23:03 Oggetto:
ibiseremita Lun 12 Dic 2022, 23:03
|
|
|
che sia Soehrensia o Echinospsis sempre formosa è
a me piace di più il nome Soeherensia e così l'ho cartellinata
|
|
Top |
|
 |
dionisio Amatore

Registrato: 19/09/20 12:26 Messaggi: 502 Residenza: Siviglia
|
Inviato: Lun 12 Dic 2022, 23:09 Oggetto:
dionisio Lun 12 Dic 2022, 23:09
|
|
|
Con tutto il rispetto, i nomi non sono una questione di gusti, ecco a cosa servono i tassonomi.
È come se ne nominassi uno come Echinofossulocactus, che nome clamoroso e bellissimo, ma quel genere non esiste pi
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mar 13 Dic 2022, 0:31 Oggetto:
ibiseremita Mar 13 Dic 2022, 0:31
|
|
|
Con tutto il rispetto: se dovessi cambiare cartellini ogni volta che uno si alza e cambia nome al genere di una pianta passerei il mio tempo a scrivere
Nella mia serra è arrivata come Soehrensia e tale rimane come pure gli Echinofossulocactus...a me non cambia la vita; sempre con tutto il rispetto per chi cambia i nomi
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1040 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 13 Dic 2022, 2:44 Oggetto:
RobertoBr Mar 13 Dic 2022, 2:44
|
|
|
Ibis spero tu non abbia già buttato il cartellino perché Echinopsis formosa è appena (2022) tornata ufficialmente a chiamarsi Soherensia formosa
ipni
wfo
Ebbene sì il genere soherensia è appena risorto.
I nomi sono una questione di gusti, gusti razionalizzati, codificati e istituzionalizzati, ma pur sempre gusti. Se anche un domani si riuscisse a ricostruire con assoluta certezza e precisione l'intero albero filogenetico di tutti i viventi, sarebbe comunque una questione di gusti quali rami elevare a taxa. Quindi suggerirei di prenderli per quel che sono, specialmente quando non si aggiunge nulla al senso del discorso
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mar 13 Dic 2022, 9:55 Oggetto:
ibiseremita Mar 13 Dic 2022, 9:55
|
|
|
Ecco appunto....ricordo al liceo classico quando si scherzava dicendo: la filosofia è quella scienza per eccellenza data la quale, tolta la quale, il mondo resta tale e quale...diciamo che si può benissimo estendere alla tassonomia (con tutto il rispetto per i tassonomi sia chiaro )
|
|
Top |
|
 |
|
|
|