Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
enzita Partecipante

Registrato: 07/10/18 14:25 Messaggi: 145 Residenza: prov. Siena
|
Inviato: Mer 11 Mag 2022, 13:13 Oggetto: il libro di lodi
enzita Mer 11 Mag 2022, 13:13
|
|
|
salve leggendo in questo forum ho scoperto di possedere il libro di Giuseppe Lodi,lo comprai facendomelo spedire da edagricole direttamente nel 1995 ,quando iniziai a scoprire la mia passione per i cactus.
adesso lo devo cercaree in soffitta mi ricordo che ha la copertina nera e la misura di un atlante...tutte le pagine erano stampate in bianco e nero.appena lo trovo lo posto, mi pare che in copertina ci fosse la faucaria ma non sono sicura. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 11 Mag 2022, 17:00 Oggetto:
Gianna Mer 11 Mag 2022, 17:00
|
|
|
In soffitta ... Enza, queste cose non le devi dire
La foto di copertina è quella di un Chamaecereus silvestrii _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
enzita Partecipante

Registrato: 07/10/18 14:25 Messaggi: 145 Residenza: prov. Siena
|
Inviato: Mer 11 Mag 2022, 22:36 Oggetto:
enzita Mer 11 Mag 2022, 22:36
|
|
|
🤣😅😅Si sono consapevole ma considera che ho fatto un trasloco, e 2 ristrutturazioni credo di averlo inscatolato e conservato dal 2011...un giorno lo tirerò fuori... |
|
Top |
|
 |
marc.degiorgi Senior

Registrato: 04/05/21 10:23 Messaggi: 715 Residenza: Legnaro(PD)
|
Inviato: Mer 29 Giu 2022, 20:09 Oggetto:
marc.degiorgi Mer 29 Giu 2022, 20:09
|
|
|
La mia edizione del 1979 ha un Chamacereus silvastrii e ancora adesso certe notizie le trovo solo lì per cui è a portata di mano assieme agli altri libri. Anzi, a forza di maneggiarlo ho dovuto farlo rilegare: secondo me offre considerazioni e punti di vista fondamentali e ci sono molto affezionato. _________________ Nonnoma |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mer 05 Ott 2022, 5:48 Oggetto:
BobSisca Mer 05 Ott 2022, 5:48
|
|
|
La prima edizione era verde con una foto di Chamacereus poi ne uscì una nera e credo che avesse una Faucaria. Nella seconda edizione erano presenti qualche foto in più. _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
thea Partecipante

Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 408 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 05 Ott 2022, 15:29 Oggetto:
thea Mer 05 Ott 2022, 15:29
|
|
|
Infatti io ho la seconda edizione, nera con Faucaria in copertina.
Anno 1997. Edagricole esiste ancora? _________________ thea |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4159 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 05 Ott 2022, 17:09 Oggetto:
Rod Mer 05 Ott 2022, 17:09
|
|
|
vedendo il loro sito, direi di si
https://www.edagricole.it/ _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
|
|
|