La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione grazie
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
suiseki
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/12/17 21:15
Età: 71
Messaggi: 92
Residenza: lonigo vicenza

Inviato: Lun 30 Mag 2022, 15:06   Oggetto: ID grazie
suiseki Lun 30 Mag 2022, 15:06
Rispondi citando

Sapete dirmi il nome di queste piante

 
   
   
   
   


_________________
l'attesa di qualcosa di piacevole è essa stessa piacevole
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Lun 30 Mag 2022, 17:53   Oggetto:
BobSisca Lun 30 Mag 2022, 17:53
Rispondi citando

La prima potrebbe essere un Ornithogallum, la seconda appartiene al genere Cotyledon, la terza forse Graptopetalum o Echeveria l'ultima un Echeveria, mi dispiace ma più del genere non vado.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
suiseki
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/12/17 21:15
Età: 71
Messaggi: 92
Residenza: lonigo vicenza

Inviato: Lun 30 Mag 2022, 21:03   Oggetto:
suiseki Lun 30 Mag 2022, 21:03
Rispondi citando

Grazie Bob, pero' la quarta e la quinta foto è la stessa pianta


_________________
l'attesa di qualcosa di piacevole è essa stessa piacevole
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 31 Mag 2022, 5:39   Oggetto:
BobSisca Mar 31 Mag 2022, 5:39
Rispondi citando

I fiori sono tipici del genere Echeveria mentre Graptopetalum li ha "stellati", ma sono generi che non coltivo e di cui so molto poco.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 31 Mag 2022, 17:39   Oggetto:
gioetgi2 Mar 31 Mag 2022, 17:39
Rispondi citando

Andreroe ha scritto:
Il 4 potrebbe essere un Echinocereus knippelianus? Pensieroso
bravo l'altra sembra un Agave attenuata! Andrea


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 31 Mag 2022, 17:44   Oggetto:
gioetgi2 Mar 31 Mag 2022, 17:44
Rispondi citando

La prima del secondo gruppo potrebbe essere una Albuca Namaquensis, non mi pare un Ornithogallum.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mer 01 Giu 2022, 16:29   Oggetto:
BobSisca Mer 01 Giu 2022, 16:29
Rispondi citando

Si hai ragione é più un Albuca, anche se esiste un Ornithogallum simile, solo la fioritura svelerà il dilemma


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
suiseki
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/12/17 21:15
Età: 71
Messaggi: 92
Residenza: lonigo vicenza

Inviato: Mer 01 Giu 2022, 20:49   Oggetto:
suiseki Mer 01 Giu 2022, 20:49
Rispondi citando

Grazie ragazzi per le pronte risposte.


_________________
l'attesa di qualcosa di piacevole è essa stessa piacevole
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it