Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 19:56 Oggetto:
daniele Lun 22 Set 2008, 19:56
|
|
|
Fino ad aprile è stata in casa,nella sala che è comunque sempre piuttosto luminosa...E comunque è diventata così solo nell'ultimo mese... _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 20:13 Oggetto:
Degiomoni Lun 22 Set 2008, 20:13
|
|
|
Che ne dici boss avrebbe potuto influire questo?  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Mar 23 Set 2008, 11:20 Oggetto:
daniele Mar 23 Set 2008, 11:20
|
|
|
Oddio è che cos'è Dite che è un alieno quindi?Chiamo la nato? ^^ _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
grassulo Partecipante

Registrato: 13/12/07 11:39 Messaggi: 169 Residenza: napoli
|
Inviato: Mar 23 Set 2008, 11:20 Oggetto:
grassulo Mar 23 Set 2008, 11:20
|
|
|
danno all'apice? _________________ Giuseppe |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Mar 23 Set 2008, 18:30 Oggetto:
daniele Mar 23 Set 2008, 18:30
|
|
|
grassulo ha scritto: | danno all'apice? |
Parrebbe di no,non ha subito traumi ne cambi di habitat... _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 24 Set 2008, 14:00 Oggetto:
angelo Mer 24 Set 2008, 14:00
|
|
|
cactus ha scritto: | Potrebbe essere anche l'apice danneggiato da microscottature o dal freddo invernale.
|
l'apice danneggiato è la causa di cio', ma principalmente deriva da attacchi da cocciniglia o altro, sovente anche molti cactus colpiti reagiscono in quel modo  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 9:54 Oggetto:
tatella2000 Gio 25 Set 2008, 9:54
|
|
|
Buongiorno a tutti!
Anche io ho un paio di horride e noto che al di là dei vari problemi che la pianta via via incontra , la sua crescita è comunque variabile, spesso crescendo il fusto superiore è molto più largo della base, o si contorce un poco, infatti gli esemplari adulti non sono mai dei perfetti colonnari, ma a volte un pò informi. Non sarà che è una pianta "volubile"? Ma lo dico così, non mi intendo di Euphorbie...
CIAO!!!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 23:25 Oggetto:
cactus Gio 25 Set 2008, 23:25
|
|
|
Io non saprei cosa dire, mi sembra un pò troppo allungato quell'apice.
Un comportamento naturale lo escluderei, è troppo filato.
Anche i parassiti escluderei, la pianta in quei casi non fila, magari non cresce e soccombe, ovvero l'apice viene danneggiato, l'infestazione passa miracolosamente e la pianta pollona.
Per il danneggiamento da freddo la stessa cosa, la pianta fermerebbe la crescita fin quando i fasci trovano una nuova strada sopra o sotto e la pianta tornerebbe a crescere pollonando.
L'unica spiegazione per me è che la pianta abbia passato un lungo periodo come centro tavola a insaputa di Daniele
Vegetando d'inverno con le alte temperature di una casa riscaldata e in assenza di una luce adeguata, l'apice ha allungato il collo in quel modo. |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Ven 26 Set 2008, 19:55 Oggetto:
daniele Ven 26 Set 2008, 19:55
|
|
|
cribbio ora scopro che mia madre è malvagia e mi tiene le piante al buio
Ma pensi che sia probabile che la filatura compaia dopo 3 mesi di luminosità costante all'esterno, e non subito appena dopo la ripartenza in primavera?
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 27 Set 2008, 0:39 Oggetto:
cactus Sab 27 Set 2008, 0:39
|
|
|
daniele ha scritto: |
Ma pensi che sia probabile che la filatura compaia dopo 3 mesi di luminosità costante all'esterno, e non subito appena dopo la ripartenza in primavera? |
Una filatura eccessiva avviene soltanto in assenza di luce, i mesi e le stagioni non hanno influenza.
In assenza di luce la pianta si allunga in cerca di luce, l'allungamento non è armonioso, ma strozzato e bianco perchè la pianta non produce clorofilla, proprio come per la strozzatura sulla tua pianta. |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Sab 27 Set 2008, 8:50 Oggetto:
daniele Sab 27 Set 2008, 8:50
|
|
|
Capito...Ma la filatura credo che avvenga nel momento in cui la luce viene a mancare e la clorofilla non catturi luce...Come ti dicevo mi pare strano che una volta di nuovo in illuminazione esterna e ottima, la pianta attenda due mesi o più per filare...Casi strani!  _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
|
|
|