| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Ago 2021, 11:47   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Gio 05 Ago 2021, 11:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Interessante, non la conoscevo!
 _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Ago 2021, 15:15   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Gio 05 Ago 2021, 15:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| É una pianta affascinante, merita di essere valorizzata.
Il mio dono è una sorta di ricollocamento dopo essere stata con me un po’ di tempo; infatti proviene dall’Appennino, dal mitico Carbo 17.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carbo17 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/01/11 12:50
 Età: 75
 Messaggi: 410
 Residenza: Lanzarote
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Ago 2021, 18:35   Oggetto: 
				   
				  	carbo17 Gio 05 Ago 2021, 18:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Rivedo sempre con piacere qualche mia vecchia pianta ogni tanto ne vedo passare qualcuna e la riconosco .Mi sembra in splendida forma complimenti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 06 Ago 2021, 6:50   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Ven 06 Ago 2021, 6:50
				   |     |  
				| 
 |  
				| Una domanda: Ma i bulbi si moltiplicano per scissione o si siviluppano lungo le radici come le patate?   _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 06 Ago 2021, 6:55   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Ven 06 Ago 2021, 6:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Te li ritrovi a fianco di quelli grossi; non so come avvenga questo processo dal punto di vista botanico, ma scissione rende bene l’idea.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Ago 2021, 18:53   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Sab 07 Ago 2021, 18:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| La pianta è autofertile e produce anche numerosi semi, il processo di coltivazione mediante semina richiede un po' più di pazienza ma non presenta alcun problema.
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| salixmaxima 
 
 
 Registrato: 10/11/11 11:16
 Messaggi: 4
 Residenza: Trieste - Z8
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 19 Set 2021, 17:34   Oggetto: 
				   
				  	salixmaxima Dom 19 Set 2021, 17:34
				   |     |  
				| 
 |  
				| In verità mi vorrei permettere di dissentire sulla classificazione, della pianta nelle prime foto.
Il genere Bowiea, e noto principalmente per la B. volubilis, ma in verità il genere comprende almeno 4 diverse Taxa:
 - Bowiea volubilis
 - B. kilimandscharica
 - B. gariepensis
 - B. intricata
 La Bowiea kilimandscharica, viene spesso confusa per una forma giovanile della B. volubilis, ma in realtà ha alcune sostanziali differenze:
 -bulbo quasi totalmente interrato
 -bulbo più piccolo di B.volubilis, e tendenzialmnte allungato
 -dal ramo fertile si dipartono brevi segmenti, raramente con più di tre o quattro ramificazioni.
 La B. volubilis invece ha bulbi emergenti dal suolo, in età ramificano, generando grossi aggegati di grandi bulbi, le ramificazoni laterali sono più lunghe, e più articolate.
 _________________
 Le piante sono la mia più grande Malattia!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 19 Set 2021, 18:16   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Dom 19 Set 2021, 18:16
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sono diversi anni che seguo i tuoi rari (purtroppo) interventi e so che sei un profondo conoscitore di succulente, ma ora che hai stimolato la mia curiositá, la pianta della foto ... alla fine a quale specie appartiene ?
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 20 Set 2021, 8:05   Oggetto: 
				   
				  	Rod Lun 20 Set 2021, 8:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie per l'intervento, molto interessante. 
Effettivamente non conoscevo proprio le altre tre specie da te citate.
 Provo ad inoltrare la suggestione a chi mi ha regalato le piantine, essendo da seme potrebbe avere qualche dato ulteriore rispetto al solo nome indicato in etichetta
 _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 21 Set 2021, 8:03   Oggetto: 
				   
				  	Rod Mar 21 Set 2021, 8:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| Purtroppo nessuna novità, i semi gli sono stati a sua volta regalati con la sola dicitura Bowiea volubilis senza altri dati, magari la località poteva essere d'aiuto.
 Nel frattempo, dato che avevi stimolato la mia curiosità ho iniziato a cercare le varie specie su http://powo.science.kew.org/taxon/531997-1 ma è emerso kilimandscharica è sinonimo di volubilis, mentre intricata appartiene ad un altro genere e sta per Drimia (ex Schizobasis) intricata.
 Gariepensis invece è effettivamente una sottospecie di Bowiea volubilis http://powo.science.kew.org/taxon/954453-1 il cui areale di diffusione è più limitato rispetto a quello della specie tipo[/url]
 _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 06 Ott 2021, 14:40   Oggetto: 
				   
				  	Rod Mer 06 Ott 2021, 14:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| frutto in preparazione
	
  
 
   _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 09 Mag 2022, 10:35   Oggetto: 
				   
				  	Rod Lun 09 Mag 2022, 10:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Piccolo aggiornamento    
 Dai 3 semini, purtroppo, non è spuntato nulla.
 
 Ho rinvasato entrambe le piante, ma non ho mantenuto la promessa iniziale ed ho lasciato le due piccole Bowiea in serra fredda.
 Dato che avevano già superato egregiamente un inverno mi sono detto, perchè no?
 Quella grande, invece, l'ho ricoverata su un giroscale non riscaldato dove la temperatura non scende mai sotto i 12-13 gradi.
 Il risultato è il seguente.
 
  
		
		    La pianta grande (dono di Giancarlo) ha iniziato a vegetare a fine gennaio e ora ha una folta chioma.
 Un bulbo si sta scindendo in due o più, mentre un nuovo piccolo bulbo sta spuntando alla base dell'unico che non ha ancora emesso nuova vegetazione
 
   
		
		    Da circa un paio di settimane ha pure già iniziato a fiorire 
   
		
		    Le due piccole lasciate in serra fredda ormai le stavo dando nuovamente per spacciate, ma circa una settimana fa hanno iniziato a vegetare, con un ritardo quindi di 3 mesi rispetto a quella ricoverata. Anche quest'anno qualche notte è scesa a -1
 
   _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |