La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mistero talee

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Skie91
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/12/21 12:27
Messaggi: 65
Residenza: Sicilia

Inviato: Sab 16 Apr 2022, 12:14   Oggetto: Mistero talee
Skie91 Sab 16 Apr 2022, 12:14
Rispondi citando

Buongiorno a tutti. Nelle settimane scorse ho provveduto a un rinvaso ragionato di molte delle piante del mio balcone. In questa operazione qualche foglia di alcune piante sono venute via e dunque sto provando a farne delle talee.
Mi sto accorgendo però che non tutte le foglie di piante diverse rispondono allo stesso modo!
Nello specifico:
Graptopetalum Paraguayense = in nemmeno tre settimane dall'estremità della foglia è nata una nuova minuscola rosellina, ma senza ombra di radichette.
Echeveria setosa crestata = questa in verità ha già un paio di mesi. La talea ha messo quasi contemporaneamente nuove foglie e radichette che crescono anche se lentamente.
Echeveria lilacina = un mistero per me. Ogni foglia che si stacca dalla pianta crea subito delle bellissime radichette rosa, ma nessuna nuova foglia.
Andromiscus cooperi = ho una sola foglia di questa pianta (ma non ho la pianta Very Happy)
La posseggo da almeno un mese, è bella turgida e non mostra segni di appassimento... Ma non ne vuole sapere di mostrare alcun cenno di vita!

E ancora.. echeveria porpusorum, pachyfitum.. nessun cenno di vita in due settimane. Riuscite a darmi qualche indicazione?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1119
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 16 Apr 2022, 13:07   Oggetto:
Seba24 Sab 16 Apr 2022, 13:07
Rispondi citando

Dipende dal genere, dalla specie e dalle condizioni soprattutto, credo. Wink
Sono tutte nelle stesse condizioni ambientali?


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Skie91
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/12/21 12:27
Messaggi: 65
Residenza: Sicilia

Inviato: Sab 16 Apr 2022, 14:36   Oggetto:
Skie91 Sab 16 Apr 2022, 14:36
Rispondi citando

Si. Vaso con contenuto misto pomice/terriccio (direi 50% entrambi), zona più riparata di un balcone a sud. Tutte le talee citate sono nello stesso vaso, tranne quelle di graptopetalum che sono rimaste nel vaso della pianta madre.

In tutto ciò, sai darmi maggiori indicazioni su come fare attecchire la talea di andromiscus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1119
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 16 Apr 2022, 14:42   Oggetto:
Seba24 Sab 16 Apr 2022, 14:42
Rispondi citando

Anch’io due anni fa ho fatto una talea fogliare (e anche io non ho preso la foglia da una mia pianta Very Happy ) di adromischus
Ma se ben ricordo era quasi estate e la foglia, tenuta all’ombra ma non troppo e bagnata ogni tanto, ha radicato nel giro di tre settimane.
Concordo invece che il pachiphytum è lento nel radicare, ma poi la piantina cresce velocemente.
Almeno da me, invece, l’adromischus ci mette molto a crescere da talea di foglia, infatti ora è grande appena 3-4 cm e con si e no 10 foglie


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ivang
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/06/20 22:18
Messaggi: 233
Residenza: prov. Lecce

Inviato: Sab 16 Apr 2022, 15:36   Oggetto:
Ivang Sab 16 Apr 2022, 15:36
Rispondi citando

Io ho notato che dipende molto dall'acqua contenuta nelle foglie. La E. liliacina ha foglie molto sottili per questo prima radica e dopo spunta la rosetta, al contrario il G. paraguayense con foglie più spesse emette prima la rosetta e dopo le radici.
Niente di scientifico, solo un parere personale.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20824
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 16 Apr 2022, 15:38   Oggetto:
Gianna Sab 16 Apr 2022, 15:38
Rispondi citando

Ogni pianta è diversa, mi sembra normale che non tutte si comportino allo stesso modo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Sab 16 Apr 2022, 17:03   Oggetto:
BobSisca Sab 16 Apr 2022, 17:03
Rispondi citando

Ha ragione Ivan, dipende dal contenuto idrico della singola foglia e dalle sue esigenze. Quando inizieranno ad avere davvero sete allora si muoveranno per cercare acqua.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LoPozco
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/10/21 17:30
Età: 30
Messaggi: 118

Inviato: Sab 16 Apr 2022, 21:24   Oggetto:
LoPozco Sab 16 Apr 2022, 21:24
Rispondi citando

per l'adromischus vai tranquillo, radica in tutta calma. la foglia che ho messo lo scorso anno presenta giusto 3-4 foglioline piccine, una staccata da almeno due mesi ancora nessun segno di vita. la ignoro, a volte ci do un cicinino di acqua ma probabilmente sarebbe meglio evitare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Skie91
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/12/21 12:27
Messaggi: 65
Residenza: Sicilia

Inviato: Dom 17 Apr 2022, 10:30   Oggetto:
Skie91 Dom 17 Apr 2022, 10:30
Rispondi citando

Grazie a tutti per le risposte!
Se ho capito bene più cicciotta è una foglia, più tempo impiegherà per creare nuove foglie o radici. Dunque a questo punto è meglio diradare le spruzzate d'acqua così che la figlia consumi l'acqua già presente al suo interno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
aspidistra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/01/18 14:51
Messaggi: 200
Residenza: Ploaghe (SS)

Inviato: Dom 17 Apr 2022, 15:26   Oggetto:
aspidistra Dom 17 Apr 2022, 15:26
Rispondi citando

No, spruzzare è utile: le foglie, cicciotte o no, si accrescono attavarso le radici e danno più spinta alle nuove piantine. Ho fatto delle talee di foglia di Echeveria purpusorum e le singole foglie sono quasi raddoppiate, primadi seccare.
Comunque ognuna ha i suoi tempi, in alcune per vedere risultati bisogna aspettare mesi.


_________________
Maria
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it