La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli su rinvaso

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
piru



Registrato: 22/02/22 12:56
Età: 39
Messaggi: 7
Residenza: Locarno CH

Inviato: Dom 06 Mar 2022, 13:41   Oggetto: Consigli su rinvaso
piru Dom 06 Mar 2022, 13:41
Rispondi citando

Ciao a tutti, volevo chiedere dei consigli sul rinvaso di questi 4 cactus. Devo dire che da inesperto, li avevo comprarti 2 anni fa e li avevo interrati in un vaso di vetro. Dopo essermi informato e fatto delle ricerche mi rendo conto che la composta era completamente sbagliata, priva di inerti e con molta terra e sabbia... purtroppo le piante hanno cercato di sopravvivere e devo dire davvero complimenti!! Comunque, mi sono premurato di lavarle e liberarle dalla dalla torba, ma alcune, come si vede dalle foto sono praticamente prive di radici, sono piccolissime... Ora le lascio asciugare per qualche giorno, pensavo di mettere il radicante alle piantine prive di radici, potrebbe essere una buona idea oppure è preferibile lasciale cosi e che la natura faccia il suo corso?
Grazie a tutti per aiutarmi !
Accetto tutti i consigli possibili Very Happy

Pietro

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2245
Residenza: Berlin

Inviato: Dom 06 Mar 2022, 14:24   Oggetto:
Andreroe Dom 06 Mar 2022, 14:24
Rispondi citando

Secondo me, già che ci sei, puoi pulire le radici ancora meglio. Se si stacca qualche pezzettino non succede nulla. Io di solito ci vado di stuzzicadenti e spazzolino da denti. Basterà aspettare qualche giorno prima del rinvaso, in modo che le eventuali ferite si cicatrizzino.
Io non ho mai usato prodotti radicanti, ma nulla toglie che si posso provare. Rinvasandoli ora, con l'arrivo della primavera, queste belle piantine riprenderanno a vegetare e faranno loro tutto ciò che c'è da fare! Intesa


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
piru



Registrato: 22/02/22 12:56
Età: 39
Messaggi: 7
Residenza: Locarno CH

Inviato: Dom 06 Mar 2022, 22:10   Oggetto:
piru Dom 06 Mar 2022, 22:10
Rispondi citando

Ciao Andrea, grazie mille per il tuo consiglio che ho volentieri seguito. Devo dire che nel pulirle con lo spazzolino ho avuto paura di danneggiare la piante... Ora sono comunque pulite!
Per quanto riguarda la terra per il rinvaso, va bene secondo te se uno terra per cactus mescolata in parti uguali con sassolini di fiume ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2245
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 07 Mar 2022, 8:21   Oggetto:
Andreroe Lun 07 Mar 2022, 8:21
Rispondi citando

La terra venduta come "per cactus" contiene una piccola parte di sabbia, ma va comunque miscelata con inerti.
Non ho mai usato i sassolini di fiume. Credo che il loro unico svantaggio sia quello di essere molto pesanti, ma stiamo parlando di vasi relativamente piccoli e molti la usano con ottimi risultati.
C'è una vasta scelta di inerti utilizzabili e ognuno ha le sue preferenze. Leggi qui, se non l'hai già fatto:
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057
Intesa


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
piru



Registrato: 22/02/22 12:56
Età: 39
Messaggi: 7
Residenza: Locarno CH

Inviato: Lun 07 Mar 2022, 12:43   Oggetto:
piru Lun 07 Mar 2022, 12:43
Rispondi citando

Grazie mille per il consiglio! Vediamo come mi trovo con i sassi di fiume, se vedo che reagiranno bene continuo con quell. Ti ringrazio per i consigli

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Lun 07 Mar 2022, 16:05   Oggetto:
sergio_radi Lun 07 Mar 2022, 16:05
Rispondi citando

come dice Andrea, ognuno di noi ha le sue preferenze in termini di composta;
l'importante a mio parere è la presenza significativa di una componente di inerti;
io personalmente da un paio di anni mi sono orientato su sabbia di cava, ghiaia di fiume e terriccio (da cactus e/o terra di campo, a seconda ...) in proporzioni 1/2/2;
è vero, è leggermente più pesante rispetto ad altre soluzioni, ma, come detto, per vasi non enormi non rappresenta un grosso problema; l'azione drenante è buona.


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
darkglobe
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 31/10/21 09:53
Messaggi: 61
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 11 Mar 2022, 20:33   Oggetto:
darkglobe Ven 11 Mar 2022, 20:33
Rispondi citando

piru ha scritto:
Per quanto riguarda la terra per il rinvaso, va bene secondo te se uno terra per cactus mescolata in parti uguali con sassolini di fiume ?
Io ci aggiungerei anche qualche inerte più poroso, tipo pomice o lapillo di piccole dimensioni.
Complimenti per la pulizia delle radici, io la faccio in maniera molto più grossolana.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it