Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 12:47 Oggetto:
Lucz Gio 10 Mar 2022, 12:47
|
|
|
Un notocactus
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 15:28 Oggetto:
sergio_radi Gio 10 Mar 2022, 15:28
|
|
|
grazie Lucz, adesso vedo se trovo qualcosa ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 15:57 Oggetto:
sergio_radi Gio 10 Mar 2022, 15:57
|
|
|
qualche somiglianza con Parodia aureispina?
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 16:08 Oggetto:
Gianna Gio 10 Mar 2022, 16:08
|
|
|
Ma il colore delle spine com'è esattamente? L'aureispina le ha gialle
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 17:38 Oggetto:
Gianna Gio 10 Mar 2022, 17:38
|
|
|
Sì, la vedo abbastanza biondina in queste ultime foto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 17:52 Oggetto:
sergio_radi Gio 10 Mar 2022, 17:52
|
|
|
ti assicuro che non l'ho ossigenata!
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3246 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 18:02 Oggetto:
BobSisca Gio 10 Mar 2022, 18:02
|
|
|
Una Parodia di sicuro, non ho in memoria Notocactus con spine uncinate
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 18:25 Oggetto:
sergio_radi Gio 10 Mar 2022, 18:25
|
|
|
grazie Bob!
ho tutt'ora delle difficoltà a districarmi fra Notocactus e Parodia;
se ho ben compreso, tutto il Genere Notocactus è stato ad un certo punto "migrato" nel Genere Parodia , e ci sono Parodia che sono sempre state classificate come tali (tipo, ad es, la aureispina);
è corretto?
p.s.: io comunque i miei Notocactus continuo a chiamarli così ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3246 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 21:06 Oggetto:
BobSisca Gio 10 Mar 2022, 21:06
|
|
|
Ciao Sergio, si è esattamente così, gli ex Notocactus erano a loro volta divisi in Eriocactus (leninghausii, magnificus, warasii etc.) che hanno la caratteristica di avere l'apice inclinato verso il sole. Ripeto molte Parodia hanno spine uncinate ma credo nessun Notocactus, se si vuole conservare questa divisione, che io mi ricordi ne abbia. Poi anche per un neofita penso sia più semplice distinguere certi generi con caratteri così distinti, per cui noi possiamo continuare a chiamarle come più ci aggrada.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Gio 10 Mar 2022, 21:23 Oggetto:
ibiseremita Gio 10 Mar 2022, 21:23
|
|
|
Ecco la mia aureispina
 
|
|
Top |
|
 |
dinfelu Master


Registrato: 02/12/20 01:18 Messaggi: 1621 Residenza: Ciudad de México 2240msnm
|
Inviato: Ven 11 Mar 2022, 4:34 Oggetto:
dinfelu Ven 11 Mar 2022, 4:34
|
|
|
Ciao Sergio
il tuo cactus sembra molto sano e forte... quelle spine curve fanno paura... all'improvviso vedo le mie dita agganciate tra quelle spine
Saluti
_________________ Gabriel Moreno |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Ven 11 Mar 2022, 11:45 Oggetto:
sergio_radi Ven 11 Mar 2022, 11:45
|
|
|
ahahahah Gabriel,
spero non mi succeda mai ...
... resto già agganciato alle varie Mamms
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
|
|
|