Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5967 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 02 Mar 2022, 15:47 Oggetto: Venduta come Mammillaria chionocephala
gioetgi2 Mer 02 Mar 2022, 15:47
|
|
|
Ho questa pianta presa a Levico da Duben C. come chionocephala, nel ns forum le trovo tutte a fiori chiari questa li ha cosi. Nel web trovo molte chionocephala a fiori rossicci. Cosa ne pensate????
 
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mer 02 Mar 2022, 16:10 Oggetto:
Lucz Mer 02 Mar 2022, 16:10
|
|
|
Albata sanciro, magari
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 02 Mar 2022, 18:29 Oggetto:
maurillio Mer 02 Mar 2022, 18:29
|
|
|
Conosco una Mammillaria chionocephala con lunghe setole nelle ascelle....
 
Mammillaria chionocephala NPT 258
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 02 Mar 2022, 18:31 Oggetto:
maurillio Mer 02 Mar 2022, 18:31
|
|
|
..... e con fiori rosastriati ....
 
Mammillaria chionocephala P 283
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 02 Mar 2022, 18:32 Oggetto:
maurillio Mer 02 Mar 2022, 18:32
|
|
|
.... ma nessuna con ambedue i caratteri.
Mammillaria hahniana o Mammillaria albata sono due buone alternative....
Nei siti tedeschi in cui hai trovato Mammillaria chionocephala a fiori rossi, non è indicata alcuna referenza di campo...
Non la prenderei tanto sul serio.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5967 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 03 Mar 2022, 9:25 Oggetto:
gioetgi2 Gio 03 Mar 2022, 9:25
|
|
|
Grazie Maurillio per le precisazioni; Ho avuto dei dubbi anch'io adesso la questione è chiara!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 03 Mar 2022, 16:20 Oggetto:
Lucz Gio 03 Mar 2022, 16:20
|
|
|
Io ho una albata etichettata tale da Ento e di lui mi fiderei
Ed é proprio simile a questa
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5967 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 03 Mar 2022, 18:35 Oggetto:
gioetgi2 Gio 03 Mar 2022, 18:35
|
|
|
me la fai vedere????? Metti una foto.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 03 Mar 2022, 20:34 Oggetto:
Lucz Gio 03 Mar 2022, 20:34
|
|
|
Certo, foto dello scorso aprile quando era all'inizio del secondo ciclo di fioritura
 
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 03 Mar 2022, 20:38 Oggetto:
Lucz Gio 03 Mar 2022, 20:38
|
|
|
Cosí appena mi era arrivata, qui é proprio molto simile alla tua
 
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1825 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 03 Mar 2022, 20:39 Oggetto:
Lucz Gio 03 Mar 2022, 20:39
|
|
|
Quindi personalmente sarei restio ad identificarla come chionocephala
|
|
Top |
|
 |
|
|
|