La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Melocactus: BASTAAAA!!!!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mer 16 Feb 2022, 18:45   Oggetto: Melocactus: BASTAAAA!!!!
ibiseremita Mer 16 Feb 2022, 18:45
Rispondi citando

Due anni fa ne presi uno e in inverno rimase asciutto e mai innaffiato: marcito
L'anno scorso non contento ne presi 4, questo inverno bagnati una sola volta: marciti tutti
Ma a qualcuno scampana più di un inverno?
Da parte mia chiuso il discorso Melocactus Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 16 Feb 2022, 19:14   Oggetto:
Gianna Mer 16 Feb 2022, 19:14
Rispondi citando

Ah, io ne ho uno, il solito, da tanti anni, credo una dozzina. Lo bagno un pochetto in inverno e se ne sta al calduccio in alto su un mobile ... ma è sempre uguale, cactus mummificato, non cresce, sempre identico ... ma non muore Very Happy
Arrivato per sbaglio, doveva essere tutt'altra cosa Very Happy


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Mer 16 Feb 2022, 19:44, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ivang
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/06/20 22:18
Messaggi: 233
Residenza: prov. Lecce

Inviato: Mer 16 Feb 2022, 19:39   Oggetto:
Ivang Mer 16 Feb 2022, 19:39
Rispondi citando

Io ho un M.caesius da 4 anni, cresce sempre pochissimo.
Devo essere sincero, in 4 anni ha ricevuto solo 4 bagnature. Sto provando la sua resistenza visto che una dozzina di varie specie sono marcite alla prima bagnata.
Adesso sembra passarsela bene, l'anno scorso ha emesso anche un pollone.
Ti allego una foto del mio.

 


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mer 16 Feb 2022, 20:20   Oggetto:
sergio_radi Mer 16 Feb 2022, 20:20
Rispondi citando

incrociando le dita 🤞 ne ho due, identificati qui come probabili bahiensis e matanzanus; acquistati rispettivamente marzo 21 ed agosto 20; fino ad ora sembra stiano svangando il loro primo e secondo inverno 🤞;
minibagnatura ogni 4-5 settimane durante la stasi, durante la fase vegetativa prendono acqua piovana assieme alle altre;
confermo crescita molto lenta, ma su entrambi si sono sviluppate nuove spine apicali.


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Gio 17 Feb 2022, 9:22   Oggetto:
ibiseremita Gio 17 Feb 2022, 9:22
Rispondi citando

Ma li tenete al caldo o in serra fredda? per serra fredda intendo minimo 4 gradi

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 17 Feb 2022, 9:32   Oggetto:
sergio_radi Gio 17 Feb 2022, 9:32
Rispondi citando

stanza fredda, min. notturne 8-12, max. diurne 12-14, a seconda della temp. esterna (finestra basculante sempre ambata, antone in legno chiuso di notte, valvola termostatica ovviamente settata su antigelo).


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 17 Feb 2022, 10:39   Oggetto:
Gianna Gio 17 Feb 2022, 10:39
Rispondi citando

Io proprio in casa, tra l'altro, come ti ho detto, in alto sopra ad un mobile zona giorno, quindi il caldo lo prende tutto. Anche perchè, essendo un cactus tropicale caraibico, per me il freddo o basse temperature proprio non le gradisce ... Smile
Poi casomai sopravvive ugualmente ... molti di noi li fanno svernare al fresco

 
   


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ivang
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/06/20 22:18
Messaggi: 233
Residenza: prov. Lecce

Inviato: Gio 17 Feb 2022, 11:28   Oggetto:
Ivang Gio 17 Feb 2022, 11:28
Rispondi citando

Il mio lo tengo al riparo dalla pioggia ed esposto a sud, ma io vivo in Salento e qui le minime invernali raramente vanno sotto i 5/6 gradi.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Ven 18 Feb 2022, 14:50   Oggetto:
pepone Ven 18 Feb 2022, 14:50
Rispondi citando

i miei li tengo in serra al fresco in inverno senza bagnarli, in estate in pieno sole li bagno ogni 2 settimane.
Alcuni sono con me da svariati anni e crescono regolarmente fino all'emissione del cefalio.


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Ven 18 Feb 2022, 17:21   Oggetto:
ibiseremita Ven 18 Feb 2022, 17:21
Rispondi citando

pepone ha scritto:
i miei li tengo in serra al fresco in inverno senza bagnarli, in estate in pieno sole li bagno ogni 2 settimane.
Alcuni sono con me da svariati anni e crescono regolarmente fino all'emissione del cefalio.


Ma per "in serra al fresco" cosa intendi? perchè vedo che sei di Roma; la mia serra fredda se non avessi un termoventilatore regolato a 4 gradi come T minima, andrebbe anche sotto zero

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 18 Feb 2022, 17:32   Oggetto:
Gianna Ven 18 Feb 2022, 17:32
Rispondi citando

Infatti, serra fredda al nord non è come serra fredda a Roma o al sud Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Lun 28 Feb 2022, 13:16   Oggetto:
pepone Lun 28 Feb 2022, 13:16
Rispondi citando

La mia serra è regolata a 5° di minima. Il fatto è che se ci sono giornate assolate il giorno la temperatura sale anche a 30°. Le piante recuperano .

Ciao


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marachella97



Registrato: 09/09/20 09:53
Messaggi: 28
Residenza: Vicenza

Inviato: Mer 02 Mar 2022, 13:27   Oggetto:
Marachella97 Mer 02 Mar 2022, 13:27
Rispondi citando

Io sto in Veneto, di Melocactus ne ho parecchi, anche semine, in una serra in policarbonato che... beh in inverno non sale a temperature molto più alte dell'esterno, e che scaldo in maniere fantasiose solo se proprio fa freddo (nevica). Con temperature sotto i 20 gradi non bagno mai, inizio ora fino a ottobre, in proporzione al caldo.
Stanno tutti bene, crescono, quelli con cefalio mi fanno fiori e frutti ogni anno:)
Di quelli che mi sono morti nel tempo, era sempre perchè avevo dato acqua troppo presto/ non si asciugavano in fretta o... perchè li tocco. Devi travasarli quando ti arrivano e non toccarli praticamente più, né spostarli di posizione o altro finchè proprio non stabordano...
Questa almeno è la mia esperienza.. Sono impegnativi ma danno molte soddisfazioni


_________________
Tender like a cactus
Mara
Top
Profilo Invia messaggio privato
ibiseremita
Senior
Senior


Registrato: 29/10/20 00:03
Messaggi: 984
Residenza: Colline novaresi

Inviato: Mer 02 Mar 2022, 14:27   Oggetto:
ibiseremita Mer 02 Mar 2022, 14:27
Rispondi citando

👍👍👍👍👍

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it