Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
whity63 Partecipante

Registrato: 18/08/08 20:31 Età: 61 Messaggi: 137 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 8:10 Oggetto: Che ferocactus sono?
whity63 Gio 25 Set 2008, 8:10
|
|
|
Mi date un aiuto per l'identificazione? Grazie mille

L'ultima modifica di whity63 il Gio 25 Set 2008, 20:51, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 9:41 Oggetto:
fegele Gio 25 Set 2008, 9:41
|
|
|
Ciao whity, ho messo il tuo post in identificazioni  |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 10:36 Oggetto:
daniele Gio 25 Set 2008, 10:36
|
|
|
Ciao!Potrebbe essere un gracilis?Ma attendi pareri esperti ^^ _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 10:39 Oggetto:
Generba Gio 25 Set 2008, 10:39
|
|
|
mi butto ma al 99% la sparo grossa....
il primo somiglierebbe a un Il gracilis o un gracilis ssp. coloratus
mentre il secondo somiglia molto a un wislizenii sp. hererae
aspetta gente più esperta... |
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 11:12 Oggetto:
LaSimo Gio 25 Set 2008, 11:12
|
|
|
heyyy..ma ne ho uno anche io così! o per lo meno molto simile..e non so nemmeno io il nome..per cui via datevi da fare...hehehehehe fateci sapere! |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 11:16 Oggetto:
cactus Gio 25 Set 2008, 11:16
|
|
|
Per me è un peninsulae |
|
Top |
|
 |
whity63 Partecipante

Registrato: 18/08/08 20:31 Età: 61 Messaggi: 137 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 12:33 Oggetto: Re: Che ferocactus sono?
whity63 Gio 25 Set 2008, 12:33
|
|
|
grazie a tutti, quindi il primo peninsulae e il secondo gracilis? |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 12:53 Oggetto:
Generba Gio 25 Set 2008, 12:53
|
|
|
mah...per me il contrario semmai! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 15:31 Oggetto:
aajooo Gio 25 Set 2008, 15:31
|
|
|
Non so che nome hanno ma sono delle gran belle piante.
Ciao Ale!
Davide _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 20:36 Oggetto:
cactofilo Gio 25 Set 2008, 20:36
|
|
|
cactus ha scritto: | Per me è un peninsulae |
Quoto Ferocactus peninsulae!  |
|
Top |
|
 |
whity63 Partecipante

Registrato: 18/08/08 20:31 Età: 61 Messaggi: 137 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 20:53 Oggetto: Re: Che ferocactus sono?
whity63 Gio 25 Set 2008, 20:53
|
|
|
ho notato che non si vedeva più la seconda foto, l'ho rimessa.
Grazie, Ale |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 25 Set 2008, 21:22 Oggetto:
cactofilo Gio 25 Set 2008, 21:22
|
|
|
Il secondo sembrerebbe un ibrido tra
Ferocactus emoryi ssp. rectispinus e Ferocactus Peninsulae
cioè Ferocactus californicus  |
|
Top |
|
 |
|
|
|