La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia enopla di consigli di coltivazione

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 974
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 8:26   Oggetto: Euphorbia enopla di consigli di coltivazione
chiara7 Gio 24 Feb 2022, 8:26
Rispondi citando

Buongiorno!

Mi è stata regalata una Euphorbia enopla, ho cercato nel forum ma non ho trovato precedenti post in cui spiegassero ogni punto importante per coltivarla al meglio.
Siccome per me le non cactacee sono alieni, vi chiedo un aiuto!
Per ora l'ho rinvasata in una composta simile a quella che sto utilizzando per le cactacee (2 parti di lapillo, 2 di pomice, 2 di terriccio e una di zeolite) e l'ho messa su un mobiletto davanti a una finestra soleggiata tutta la mattina perché credo proprio che ora non possa stare fuori con le cactacee in serretta fredda.
Però mi chiedevo se avesse comunque bisogno di più fresco... In caso potrei metterla in taverna (interrata e quindi piuttosto buia) davanti a una finestra dove saranno circa 15°C o meglio dove l'ho posizionata ora?
Con le innaffiature come mi comporto in inverno e in estate? Quando posso metterla fuori? E meglio sole diretto o ombreggiata?

Scusate per le mille domande ma davvero non ho nessuna esperienza con queste piante e non vorrei partire col piede sbagliato!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20824
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 12:27   Oggetto:
Gianna Gio 24 Feb 2022, 12:27
Rispondi citando

Non mi sembra una pianta difficile da coltivare, basta darle una composta drenante per impedire chiaramente dei ristagni idrici, come per tutte. Chiaramente alle nostre latitudini va riparata durante i mesi più freddi, casomai tenendola in una zona fresca, ma alla luce: quindi direi davanti alla finestra. All'aperto le mie le tengo a luce filtrata per evitare che mi si brucino durante le ore più calde, uso quelle zanzariere che si trovano in vendita nei supermercati a tarda primavera


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 13:22   Oggetto:
sergio_radi Gio 24 Feb 2022, 13:22
Rispondi citando

Chiara,
ne ho due, una "storica" ed una presa luglio 19;
stessa composta deile cactacee, fase vegetativa in veranda aperta, molto luminosa ma poco sole diretto, in inverno stanza fredda insieme ai cactus, ma con qualche nebulizzazione aggiuntiva ogni 4-5 settimane. 🙂


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 974
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 19:51   Oggetto:
chiara7 Gio 24 Feb 2022, 19:51
Rispondi citando

Grazie mille a entrambi!
Se la tengo in inverno in casa davanti alla finestra sui 18°C devo innaffiare un po' come faccio ad esempio per l'Adenium obesum (circa una volta al mese) o solo nebulizzare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 20:45   Oggetto:
sergio_radi Gio 24 Feb 2022, 20:45
Rispondi citando

bagnando in inverno ho perso, negli anni passati, un paio di altre Euphorbiae;
quindi, tutte a stecchetto!
con le sole nebulizzazioni, verso la fine del riposo (già adesso) tendono a raggrinzirsi un poco, ma poi con le prime bagnature riprendono alla grande;
la cosa migliore è che ti fidi del tuo occhio allenato ... Wink


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 974
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Ven 25 Feb 2022, 12:22   Oggetto:
chiara7 Ven 25 Feb 2022, 12:22
Rispondi citando

Adesso è bella idratata, quindi direi che per questo inverno posso lasciarla in pace e riprendere a innaffiarla insieme alle cactacee.

Quando è il momento per portarla all'esterno? Che temperatura minima dovrà esserci?

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 25 Feb 2022, 13:29   Oggetto:
sergio_radi Ven 25 Feb 2022, 13:29
Rispondi citando

Chiara, "migro" le succulente allo stesso tempo delle cactacee,; l'unica differenza è che le prime vanno in veranda coperta, mentre le seconde in sole pieno; stessa esposizione a SE (stesso terrazzo, 60% coperto, 40% no).


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20824
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 25 Feb 2022, 13:58   Oggetto:
Gianna Ven 25 Feb 2022, 13:58
Rispondi citando

chiara7 ha scritto:

Quando è il momento per portarla all'esterno?

Io le mie le metto fuori in maggio. A temperatura ambiente le innaffio un pochetto ogni 4/5 settimane


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 974
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Ven 25 Feb 2022, 14:44   Oggetto:
chiara7 Ven 25 Feb 2022, 14:44
Rispondi citando

Grazie mille! E' la mia prima Euphorbia e non volevo farle subito danni!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 40
Messaggi: 983
Residenza: Lugano

Inviato: Ven 25 Feb 2022, 18:22   Oggetto:
Rosaedela Ven 25 Feb 2022, 18:22
Rispondi citando

Anche io le Euphorbie le metto fuori per ultime, un po' dopo rispetto alle cactacee. In inverno la enopla mi è già marcita. Mi sembra più sensibile all'acqua, rispetto a molte altre Euphorbie. Quindi come Sergio, in questo periodo sto attenta con l'acqua, mentre in primavera/estate innaffio quando il terriccio è secco.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 974
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Ven 25 Feb 2022, 22:38   Oggetto:
chiara7 Ven 25 Feb 2022, 22:38
Rispondi citando

Beh se è così che stanno le cose, dovrebbe stare bene con me che sono fin troppo avara di acqua con tutte! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Sab 26 Feb 2022, 0:00   Oggetto:
Lucz Sab 26 Feb 2022, 0:00
Rispondi citando

Bah, io la mia unica enopla che ho comprato quando avevo 6 anni la tengo in serra fredda sempre, anche sotto zero, zero acqua in assoluto d'inverno e in estate copertura solare un po' cosí a caso. Sono un po' drastico ma mi piace tirarle su cosí, se le si abituano bene a basse temperature e alla luce intensa (ovviamente se sono disidratata) perdonano un sacco di errori e diventano molto più autonome

Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 974
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Sab 26 Feb 2022, 8:08   Oggetto:
chiara7 Sab 26 Feb 2022, 8:08
Rispondi citando

Seguo spesso anche io la tua filosofia! Tengo in serra fredda perfino le Hawortia, a secco tutto l'inverno e sottozero; a fine inverno sembrano sempre morte da quanto sono disidratati, poi con le prime piogge a cui le espongo in primavera si rigonfiano!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Sab 26 Feb 2022, 10:55   Oggetto:
Lucz Sab 26 Feb 2022, 10:55
Rispondi citando

E penso proprio sia il metodo migliore!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it