La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria orcutii L632

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 11 Feb 2022, 16:31   Oggetto: Mammillaria orcutii L632
tramontana23 Ven 11 Feb 2022, 16:31
Rispondi citando

ogni anno diventa sempre più bella Sorriso

  Mammillaria orcutii l632
   


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 11 Feb 2022, 20:27   Oggetto:
maurillio Ven 11 Feb 2022, 20:27
Rispondi citando

E' vero la pianta è molto bella ma.... possibile sia orcuttii ??? quante radiali......
Ricordo una discussione su Mammillaria orcutti che puoi trovare qui.....

https://mammillaria.forumotion.net/t1776-mammillaria-orcuttii?highlight=orcuttii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 11 Feb 2022, 23:10   Oggetto:
tramontana23 Ven 11 Feb 2022, 23:10
Rispondi citando

Avevo già postato questa pianta e in quella occasione si era parlato di Mammillaria orcutii L632 è molto simile a quella in foto penso sia proprio lei anche se non ci sono i fiori.
Perché tu che pensi che sia


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 12 Feb 2022, 10:26   Oggetto:
maurillio Sab 12 Feb 2022, 10:26
Rispondi citando

Hai letto la discussione su mamillaria.forumotion ?
Lì ci sono molte indicazioni.
Ti ricordi dove è stata fatta la discussione sulla sua identità?
Vorrei rivederla....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 12 Feb 2022, 13:03   Oggetto:
tramontana23 Sab 12 Feb 2022, 13:03
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
Hai letto la discussione su mamillaria.forumotion ?
Lì ci sono molte indicazioni.
Ti ricordi dove è stata fatta la discussione sulla sua identità?
Vorrei rivederla....

Ciao Maurilio è passato un po' di tempo ma se non ricordo male era nella sezione identificazioni comunque stamattina ho controllato le spine radiali è sono setole e non meno di 20 (più preciso è difficile la vista è quella che è) comunque ti mando una foto di un particolare (fatta con i miei potenti mezzi cellulare ) LOL , vedi se ti può essere di aiuto, la cosa mi appassiona Ciao

 


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 12 Feb 2022, 13:31   Oggetto:
Gianna Sab 12 Feb 2022, 13:31
Rispondi citando

Guarda se è la stessa che avevi postato qui
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30790&postdays=0&postorder=asc&start=0
o qui?
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=31339


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 12 Feb 2022, 14:51   Oggetto:
tramontana23 Sab 12 Feb 2022, 14:51
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Guarda se è la stessa che avevi postato qui
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30790&postdays=0&postorder=asc&start=0
o qui?
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=31339

Ciao Gianna è quella del primo link e c'è anche in galleria come orcutii


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 13 Feb 2022, 16:14   Oggetto:
maurillio Dom 13 Feb 2022, 16:14
Rispondi citando

Provo a ricostruire la storia per come l'ho capita.
Non vorrei fare accademia, perciò se sono inesatto e melofate notare sono solo che contento....
Intanto la pianta proviene da un supermercato e ad un primo esame, visto il colore dei fiori, pare chiaro che sia da escludere essere Mammillaria chionocephala.
Da qualche parte esce Mammillaria orcuttii con (inspiegabile) addirittura un numero di campo.
Anche questa identificazione però è discutibile, in quanto piante simili a Mammillaria orcuttii LAU 632 si presentano con la foggia che riproduco quassotto....

  Mammillaria ritrovata nella "Valle de los Fantasmas" nota come la patria di Mammillaria orcuttii



L'ultima modifica di maurillio il Dom 13 Feb 2022, 16:31, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 13 Feb 2022, 16:19   Oggetto:
maurillio Dom 13 Feb 2022, 16:19
Rispondi citando

Ora siccome da Supermercato tenderei a escludere qualcosa di referenziato....
Per una probabile identificazione ti rimando al post di Mammillaria.forumotion...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Dom 13 Feb 2022, 16:39   Oggetto:
tramontana23 Dom 13 Feb 2022, 16:39
Rispondi citando

Non è proprio quella della foto, hai perfettamente ragione. Escludo però anch'io chionocephala.
Penso che questa pianta potrebbe essere Mammillaria hahniana forse ssp bravoe.(copia e incolla). Credi che sia questa.


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 13 Feb 2022, 20:30   Oggetto:
maurillio Dom 13 Feb 2022, 20:30
Rispondi citando

Mah.... non quadrano tante cose.
Il petalo con stria mediana più scura, le centrali così robuste....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it