La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aloe polyphylla

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vale67



Registrato: 21/01/22 18:44
Età: 58
Messaggi: 16
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 08 Feb 2022, 19:27   Oggetto: Aloe polyphylla
vale67 Mar 08 Feb 2022, 19:27
Rispondi citando

Avevamo iniziato a parlare di Aloe polyphylla nella discussione "Coltivazione all'aperto ai piedi delle alpi" di RobertoBr insieme a Seba24, che mi aveva segnalato questo interessante sito: https://www.viridis.net/cactus/aloe_poly.html
Però penso che per non disperdere preziose informazioni sia più corretto aprire una nuova discussione dedicata a questa bellissima pianta.
Nel sito che mi ha segnalato Seba24 si parla prevalentemente di semina e impollinazione, e si sottolinea la resistenza al freddo, ma purtroppo non dicono molto sul substrato più adatto alla coltivazione, sulle annaffiature e sulle esigenze della pianta.
Chi mi ha venduto le due piantine mi ha detto che non va coltivata come un cactus o una succulenta, ma quasi come una "normale pianta da giardino" quindi con substrato piuttosto ricco non troppo esposta al sole e annaffiata regolarmente, infatti secondo lui l'esemplare più bello che ha visto vive nel giardino di un sua amico in piena terra di campo... Dubbioso Dubbioso Dubbioso
Dato che ne ho preso due piccoli esemplari di circa 8/9 cm, io vorrei provare a coltivarne uno nel giardino roccioso che sto iniziando a realizzare, e l'altra in vaso, ma non so che composta sia più adatta per il vaso e che posizione riservargli nel giardino, (ombra, pieno sole, riparata, esposta???)
Ho bisogno dei vostri consigli... Confused Confused Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Gio 10 Feb 2022, 19:01   Oggetto:
BobSisca Gio 10 Feb 2022, 19:01
Rispondi citando

L'ebbi in regalo anni fa, ma mi é durata poco, in inverno nel fresco del giro scale, mi hanno suggerito di darle acqua ma ha perso subito le radici e poi si é seccata completamente. Il coltivatore é di Innsbruck ha due grandi piante che fioriscono ed impollina regolarmente e dai semi ottiene piantine che poi regala. So che vegeta ad altitudini oltre i 2000 mslm in Lesotho su delle particolari rocce. Bellissima pianta, ma io non riproverò a coltivarla ...

  Aloe polyphylla
Aloe polyphylla


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vale67



Registrato: 21/01/22 18:44
Età: 58
Messaggi: 16
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 11 Feb 2022, 6:45   Oggetto:
vale67 Ven 11 Feb 2022, 6:45
Rispondi citando

Se è una pianta difficile anche per gli esperti allora mi preoccupo... Spero di essere un pochino più fortunato di te.
Chi te l'ha data ti aveva dato qualche consiglio sul terriccio da utilizzare? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 11 Feb 2022, 7:11   Oggetto:
BobSisca Ven 11 Feb 2022, 7:11
Rispondi citando

La difficoltà sta nella bravura del coltivatore, ed io sicuramente non lo sono, poi la località dove si coltiva ed infine sono sempre stato dell'avviso che piante ottenute da seme abbiano potuto in qualche modo assuefarsi di più alle cure del coltivatore. Mi ricordo che la mia era una bella pianta sui 20 cm. di diametro, il substrato credo fosse roccia di granito sbriciolata mista a terra, molto pesante. Comunque non ti demoralizzare perché mi auguro che tu possa trovarla di facile coltivazione e che magari fra un po' di tempo ci delizierai con le sue fioriture. Sicuramente in vaso é piú impegnativa che in piena terra mi ricordo che le piante madri erano in vasi da 50 cm. belli fondi.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vale67



Registrato: 21/01/22 18:44
Età: 58
Messaggi: 16
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 11 Feb 2022, 9:26   Oggetto:
vale67 Ven 11 Feb 2022, 9:26
Rispondi citando

BobSisca ha scritto:
La difficoltà sta nella bravura del coltivatore, ed io sicuramente non lo sono, poi la località dove si coltiva ed infine sono sempre stato dell'avviso che piante ottenute da seme abbiano potuto in qualche modo assuefarsi di più alle cure del coltivatore. Mi ricordo che la mia era una bella pianta sui 20 cm. di diametro, il substrato credo fosse roccia di granito sbriciolata mista a terra, molto pesante. Comunque non ti demoralizzare perché mi auguro che tu possa trovarla di facile coltivazione e che magari fra un po' di tempo ci delizierai con le sue fioriture. Sicuramente in vaso é piú impegnativa che in piena terra mi ricordo che le piante madri erano in vasi da 50 cm. belli fondi.

Io ce la metto tutta, spero che le mie piantine apprezzino il mio impegno... Very Happy
Avendone due esemplari ho scelto di coltivarle in due modi diversi per vedere quale funziona meglio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it