Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 08 Ago 2007, 21:51 Oggetto: Fiori indecisi
cactus Mer 08 Ago 2007, 21:51
|
|
|
Vi faccio vedere un fiore un pò insolito, almeno per il suo colore.
Si tratta di un Glandulicactus uncinatus, il colore si avvicina quasi al nero nella foto.
La cosa più strana che ho notato è che i colori variano di anno in anno, quest'anno ha messo un fiore sul bruno-marroncino, l'anno scorso il colore era ancora diverso.... un rosso scuro velluto.
Il bello è che ho 2 esemplari ed entrambi durante la fioritura sono sincronizzati sulla stessa tonalità.
Non so per quale motivo abbiano questo comportamento....
 
L'ultima modifica di cactus il Mer 06 Ago 2014, 2:31, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 08 Ago 2007, 23:23 Oggetto:
Momy Mer 08 Ago 2007, 23:23
|
|
|
Sicuramente un colore strano ma decisamente particolare e bello! :o
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 5:50 Oggetto:
Antonietta Gio 09 Ago 2007, 5:50
|
|
|
Una vera chicca i glandulicactus! Sono piante difficili e lente, vero? Da quanti anni ce li hai? Molto bello il colore del fiore, con le sfumature più chiare sui bordi!
Interessante questa cosa della variabilità del colore, ma soprattutto il fatto che le due piante siano sincrobizzate nella tonalità! Questo mi fa pensare che possa dipendere da condizioni ambientali quali l'irraggiamento solare o la temperatura o una combinazione di entrambe. Boh! Un mistero! Bello, però.
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 11:35 Oggetto:
angelo Gio 09 Ago 2007, 11:35
|
|
|
ciao, molto bello questo fiore, la prima volta che l'ho visto mi ha colpito principalmente per quella tonalita' molto insolita per altre cactacee,
per il colore che varia potrebbe essere dato dalla sua cresicta, ma anche + avanti non dovrebbe discordarsi tanto, alcun Gymnocalyciym specie il baldianum questa caratteristica l'hanno nelle prime fasi di sboccio del fiore, inizialmente di un rosa scuro, poi rosso, Gymno mi aveva spiegato anche il perchè, ma al momento non ricordo, quest'anno mi sono fioriti 3 gymno in un unico vaso di cui uno(stessa pianta o semina) a fiore rosa, gli altri 2 ,rossi
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 14:41 Oggetto:
cactus Gio 09 Ago 2007, 14:41
|
|
|
Ciao Antonietta,
devo dire che fioriscono abbastanza presto queste piante, la pianta in foto è molto giovane.
Ciao Angelo,
non credo sia una fattore di crescita nel Glandulicactus, le due piante hanno età diverse, una grande e una relativamente piccina.
Credo forse sia qualcosa legato a condizioni ambientali come dice Antonietta.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 16:22 Oggetto:
cactus Gio 09 Ago 2007, 16:22
|
|
|
Aggiungo la foto della fioritura di quest'anno, purtroppo non ho quella dell'anno scorso che era molto più scura.
Questa è l'altra pianta molto più adulta.
 
 
L'ultima modifica di cactus il Mer 06 Ago 2014, 2:34, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 16:29 Oggetto:
Antonietta Gio 09 Ago 2007, 16:29
|
|
|
Ma è splendida! E' un genere che non conosco. Ci puoi dire qualcosa? E' lento nella crescita? Viste le spine, immagino che ami una posizione soleggiata, è così?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 16:42 Oggetto:
cactus Gio 09 Ago 2007, 16:42
|
|
|
Si è una pianta splendida, appena posso faccio una foto a contrasto nero che risalta le spine.
Ama parecchio il sole e anche il freddo invernale.
Nonostante l'impressione di pianta invulnerabile, è molto delicata agli attacchi dei parassiti. Vuole anche molta acqua e di solito la lascio sotto la pioggia da settembre a ottobre.
E' una pianta da passeggio, perchè spesso mi si attacca da qualche parte e me la porto dietro
Ho qualche seme... te ne invierò.
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 16:59 Oggetto:
Antonietta Gio 09 Ago 2007, 16:59
|
|
|
Grazie, cactus, te ne sono grata! L'ultima foto mostra che la pianta è spettacolare! Complimenti veramente!
E' adulta? Che dimensioni raggiunge?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 19:49 Oggetto:
angelo Gio 09 Ago 2007, 19:49
|
|
|
questa :o :o è davvero un'altra..... pianta, molto bella, quanti anni ha?
se ti avanza qualche seme,fammi sapere
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 19:58 Oggetto:
cactus Gio 09 Ago 2007, 19:58
|
|
|
Qui c'è la lista dei semi che ho http://cactus.mastertopforum.net/viewtopic.php?t=596 vedi se ti interessa qualcosa poi mi fai sapere.
E' adulta si ma non ho idea di che dimensioni raggiungono in habitat.
La mia sarà una ventina di cm di altezza per una dozzina di diametro... qualcosa del genere.
Sono piante non troppo veloci nella crescita.
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Gio 09 Ago 2007, 23:35 Oggetto:
Momy Gio 09 Ago 2007, 23:35
|
|
|
A dir poco fantastica!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 10 Ago 2007, 2:17 Oggetto:
beppe58 Ven 10 Ago 2007, 2:17
|
|
|
L'avevo seminato 4 anni fa,ora è grande come un uovo circa. Chissà se un giorno vedrò i fiori.Sperem....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|