Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 9:00 Oggetto:
cactus Mer 17 Set 2008, 9:00
|
|
|
Belle le tue colonnine
Anche molto particolari
Sono state un lampo a crescere! |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 9:04 Oggetto:
-marco- Mer 17 Set 2008, 9:04
|
|
|
in mano tua diventeranno bestie giganti  |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 9:19 Oggetto:
Degiomoni Mer 17 Set 2008, 9:19
|
|
|
Quoto!!!
Nessuna particolarità a questo giro? _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Gio 18 Set 2008, 14:35 Oggetto:
Betta Gio 18 Set 2008, 14:35
|
|
|
Ciao aajooo sei sempre il solito...ci fai patire di invidia... , sempre stupenede le tue piccole bimbe...ma mi chiedevo una cosa....quei vasetti neri dove hai messo le piccole, che misure hanno...!!??? lo so che magari dirò una cavolata...ma non bisognerebbe metterle in vasi man mano crescenti....di misura...!!??? mi sembrano perse in quei vasoni.. sai mi pongo il problema perchè quest'altranno se tutto va bene avrei qualche piccola da travasare anche io e se tu potessi in breve darmi una lezione di trapianto di beby... sarebbe fantastico...
in anticipo ti ringrazio...  |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Gio 18 Set 2008, 15:31 Oggetto:
aajooo Gio 18 Set 2008, 15:31
|
|
|
Betta ha scritto: | Ciao aajooo sei sempre il solito...ci fai patire di invidia... , sempre stupenede le tue piccole bimbe...ma mi chiedevo una cosa....quei vasetti neri dove hai messo le piccole, che misure hanno...!!??? lo so che magari dirò una cavolata...ma non bisognerebbe metterle in vasi man mano crescenti....di misura...!!??? mi sembrano perse in quei vasoni.. sai mi pongo il problema perchè quest'altranno se tutto va bene avrei qualche piccola da travasare anche io e se tu potessi in breve darmi una lezione di trapianto di beby... sarebbe fantastico...
in anticipo ti ringrazio...  |
Ciao betta, non prendere per oro colato i miei suggerimenti perche' anche io tendo a sperimentare molto e sono pochi anni che semino. Il vaso nero che vedi e' un 7X7. I vasetti rossi invece sono 5x5. dal punto di vista estetico e' senz'altro piu' bello vedere una piantina travasata (nel mio caso dopo circa un anno, ma dipende molto dalle dimensioni e dalla densita' delle piantine nei vasetti di semina) in singoli vasetti. Tuttavia mi sto accorgendo che a causa delle alte temperature estive in serra questi vasetti rossi asciugano molto in fretta e si e' costretti ad innafiare quotidianamente, mentre se si usano vasi piu' grandi in "condominio" le cose vanno meglio e l'umidita' si mantiene piu' a lungo. Considera anche che queste piante crescono in fretta e sviluppano un diffuso apparato radicale e presto le piantine della prima foto potrebbero non essere piu' "perse" come si vedono ora. Comunque ripeto, molto dipende dalle condizioni ambientali, dal tipo di pianta, ecc. ecc. Difficile generalizzare.
A presto. _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Gio 18 Set 2008, 16:18 Oggetto:
Betta Gio 18 Set 2008, 16:18
|
|
|
Scusa se ti disturbo ancora con queste domande forse per te banali....
Ma tu quando le travasi ci vai a mani "nude" io ho paura di romperle... o di rovinare le spine...e poi come si procede , si mettono subito in vaso e poi posso subito dare acqua o le lascio qualche giorno senza.... poi se hai qualche suggerimento.... io leggo volentieri... e poi meglio prepararsi prima.....  |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Gio 18 Set 2008, 16:34 Oggetto:
aajooo Gio 18 Set 2008, 16:34
|
|
|
Betta ha scritto: | Scusa se ti disturbo ancora con queste domande forse per te banali....
Ma tu quando le travasi ci vai a mani "nude" io ho paura di romperle... o di rovinare le spine...e poi come si procede , si mettono subito in vaso e poi posso subito dare acqua o le lascio qualche giorno senza.... poi se hai qualche suggerimento.... io leggo volentieri... e poi meglio prepararsi prima.....  |
Mani nude! sopratutto per le piccoline bisogna sentire la piantina per non stringerla troppo (ci si buca qualche volta ma fa parte del gioco..). Io uso un terriccio leggermente umido, riempo il vaseto e faccio una buca con una matita e poi ci infilo la pianta. Questo vale se riesci a svasare le piantine senza ferire le radici. Poi innaffio dopo qualche giorno prima che il terriccio si secchi del tutto. _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 13:46 Oggetto:
Betta Ven 19 Set 2008, 13:46
|
|
|
grazie mille....ora così sono già pronta per la primavera, così nel frattempo posso girare con calma per trovare il necessario.... a presto...  |
|
Top |
|
 |
|
|
|