Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 9:26 Oggetto: E sperimo che funzioni
Degiomoni Mer 17 Set 2008, 9:26
|
|
|
Provo ad inserire le foto
 
1.
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 9:37 Oggetto:
cactus Mer 17 Set 2008, 9:37
|
|
|
Ci provo.
1. Sedum rubrotinctum
2. Leuchtenbergia principis
3. Oroya
4. Gasteria, dovrebbe essere la glomerata
5. Faucaria
6. Parodia magnifica
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 9:39 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 17 Set 2008, 9:39
|
|
|
1 sedum rubrotintum
2 leutchenbergia principis
3 oroya sp.
4 gasteria
5 gymnocalycium baldianum
6 faucaria tigrina
7 parodia magnifica
8 astrophytum myriostigma
9 corpuscolaria
P.s.
Ci sono di sicuro errori di ortografia quindi aspetta le conferme!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 9:42 Oggetto:
cactus Mer 17 Set 2008, 9:42
|
|
|
Ops. Ho saltato una pianta!
5. Gymnocalycium probabilmente baldianum
6. Faucaria
7. Parodia magnifica
.....
8. Astrophytum myriostigma non capisco perchè innestato al limite un cohauilense.
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 9:46 Oggetto:
Degiomoni Mer 17 Set 2008, 9:46
|
|
|
Veramente io credevo che fosse un ibrido perchè i fiori al myriostigma nascono centrali mentre se guardi bene nella seconda foto, i fiori camminano sulle costolature. Oppure sto sbagliando?
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 9:52 Oggetto:
cactus Mer 17 Set 2008, 9:52
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | Veramente io credevo che fosse un ibrido perchè i fiori al myriostigma nascono centrali mentre se guardi bene nella seconda foto, i fiori camminano sulle costolature. Oppure sto sbagliando? |
Tutti gli Astrophytum emettono i fiori sulle coste.
Sicuramente, l'intenzione di chi lo ha innestato era quella di preservare un ibrido particolare, ma da quel che si vede sembrerebbe un myriostigma
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 10:00 Oggetto:
Degiomoni Mer 17 Set 2008, 10:00
|
|
|
E perchè tutti quelli che ho fanno i fiori centrali? Gli altri intendo!
mi sento un pò sciocchina a fare queste domande, scusa ma sono attratta dalle diversità di queste piante!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 10:12 Oggetto:
cactus Mer 17 Set 2008, 10:12
|
|
|
Ciao Monica,
solitamente il fiore viene emesso in corrispondenza dell'apice, ma potrebbero spuntare anche più in là dell'apice, è normale per tutti di astro e non è una caratteristica che pregiudica la purezza della specie.
Ti faccio vedere qualche foto prese dalla galleria in cui si nota bene la cosa.
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Mer 17 Set 2008, 23:29 Oggetto:
ario29 Mer 17 Set 2008, 23:29
|
|
|
Per la nove un gybbaeum petrense?
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|