La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Polaskia macchie arancioni

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marcomdg
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/19 15:11
Messaggi: 177
Residenza: Milano

Inviato: Sab 30 Gen 2021, 16:12   Oggetto: Polaskia macchie arancioni
Marcomdg Sab 30 Gen 2021, 16:12
Rispondi citando

Ciao ragazzi
In Serra esterna ho trovato questa sorpresa sulla mia polaskia
Cosa potrebbe essere?
Contesto: Milano, in Serra fredda in balcone (tmin 2 gradi, umidità alta), asciutta da iniziò ottobre se non per la passata di rameico a dicembre
Grazie

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcomdg
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/19 15:11
Messaggi: 177
Residenza: Milano

Inviato: Sab 30 Gen 2021, 16:28   Oggetto:
Marcomdg Sab 30 Gen 2021, 16:28
Rispondi citando

Piccola incisione
Mi sembra messa bene
Per niente molle

  N
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 31 Gen 2021, 7:11   Oggetto:
BobSisca Dom 31 Gen 2021, 7:11
Rispondi citando

è sempre difficile fare una diagnosi "a distanza", vista così sembrerebbero danni da freddo, alla ripresa vegetativa le macchie possono necrotizzare e suberificandosi la pianta avrà solo una pecca estetica ma sopravviverà oppure cosa che non mi auspico, ma che ho avuto in passato il dispiacere di provare, la pianta collasserá lentamente. Non credo siano stati i -2° gradi il problema bensí l'alta umidità da te accennata.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marcomdg
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/19 15:11
Messaggi: 177
Residenza: Milano

Inviato: Dom 31 Gen 2021, 9:23   Oggetto:
Marcomdg Dom 31 Gen 2021, 9:23
Rispondi citando

Anch’io sono convinto sia quello
Cosa Mi consigli di fare? La metto un po’ in pieno sole quando esce? Oppure posso spostarla in casa all’ascolto per un po’?
Purtroppo non ho altre opzioni che Serra fredda o casa luminosa a 19 gradi

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 31 Gen 2021, 10:07   Oggetto:
pessimo Dom 31 Gen 2021, 10:07
Rispondi citando

Gli sbalzi termici sono sempre e comunque da evitare, fuori e dentro, sole e ombra ... non giovano alla pianta che stenterà ad adeguarsi a condizioni climatiche che cambiano continuamente. Altra cosa da valutare è che queste talee non hanno mai un grande apparato radicale, che altrimenti potrebbe garantire loro più “energie”.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 31 Gen 2021, 16:17   Oggetto:
BobSisca Dom 31 Gen 2021, 16:17
Rispondi citando

la lascerei fuori forse avvolgendola con un tnt in modo da schermarla dall'umidità, le tempereture si spera dovrebbero tendere a salire


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 01 Feb 2021, 17:09   Oggetto:
Luca Lun 01 Feb 2021, 17:09
Rispondi citando

Questa pianta soffre terribilmente l' inverno; il freddo e l' umidità la segnano sempre. Bisognerebbe ripararla a mio parere in un pianerottolo a 7/8 gradi secchi.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Lun 01 Feb 2021, 19:24   Oggetto:
BobSisca Lun 01 Feb 2021, 19:24
Rispondi citando

A riprova di quanto si legge in rete che resiste fino a -7°, vatti a fidare


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marcomdg
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/19 15:11
Messaggi: 177
Residenza: Milano

Inviato: Mar 02 Feb 2021, 17:06   Oggetto:
Marcomdg Mar 02 Feb 2021, 17:06
Rispondi citando

Per ora la avvolgo nel TNT e la lascio in Serra

Forse per il prossimo anno sarà meglio farla rientrare nel gruppo “inverno in casa” come il myrtillocactus crestato, euphorbia obesa, marginatocereus crestato, crassula ovata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 02 Feb 2021, 17:48   Oggetto:
Luca Mar 02 Feb 2021, 17:48
Rispondi citando

Il problema di tenerla in casa a temperature attorno ai 20 gradi è la possibilità che possa filare.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 03 Feb 2021, 11:57   Oggetto:
cactus Mer 03 Feb 2021, 11:57
Rispondi citando

Comunque, io vedo anche un problema di "gestione"?
Nel senso che spesso quando compriamo questi bestioni, si adattano malvolentieri ai nuovi trattamenti, molto meno delle piante piccole.

Quindi è sempre importante analizzare la provenienza per offrire alla pianta la dimensione più favorevole ad un graduale riadattamento.

A volte non è cosi scontato. Magari compro una pianta che è abituata a stare fuori estate e inverno, la metto in serra e si ammala, viceversa con una pianta di serra, la metto sul balcone convinto che regga le basse temperature e succede questo.

Cosi come succede per le scottature o per la perdita dell'apparato radicale e altre.

Bisogna valutare la storia della singola pianta acquistata, cercando di mitigare il passaggio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it