Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Lun 25 Gen 2021, 18:52 Oggetto:
Lucz Lun 25 Gen 2021, 18:52
|
|
|
Un'altra cosa che mi interessa, questo episodio potrebbe influire sulla fioritura in bella stagione? Vorrei iniziare a vendere sementi di cactacee dal prossimo autunno, quindi sono parecchio interessato alle fioriture |
|
Top |
|
 |
federiko Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36 Età: 32 Messaggi: 233 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 25 Gen 2021, 23:15 Oggetto:
federiko Lun 25 Gen 2021, 23:15
|
|
|
Basta poco per alzare le temperature, io ce l’ho esposta a sud e so che alle 12 devo aprire la serra, non apro prima perché aumenterebbe l’umidità interna. Alle 13 ho sole pieno (in questo mese). Fisso bene l’apertura e all’interno ho termometro più igrometro, ti consiglio di prenderlo. Comunque come dice Gianna non mi sembra nulla di grave forse te la sei scampata per un pelo, aspetta qualche giorno e vedi come si evolve la situazione. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 26 Gen 2021, 8:24 Oggetto:
Rod Mar 26 Gen 2021, 8:24
|
|
|
Lucz ha scritto: | Un'altra cosa che mi interessa, questo episodio potrebbe influire sulla fioritura in bella stagione? Vorrei iniziare a vendere sementi di cactacee dal prossimo autunno, quindi sono parecchio interessato alle fioriture |
vendere?
non è facile ottenere semi puri con la certezza che non siano stati ibridati dal passaggio di qualche insetto _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 26 Gen 2021, 17:20 Oggetto:
Lucz Mar 26 Gen 2021, 17:20
|
|
|
Con gabbie di tulle si isolano le piante dall'ambiente circostante per i giorni di fioritura, comunque uno dei miei maggiori interessi é l'ibridazione, siccome sono appassionato di botanica genetica. Mi piace prevedere e scoprire i caratteri ereditabili da differenti ibridazioni |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mar 26 Gen 2021, 17:22 Oggetto:
Lucz Mar 26 Gen 2021, 17:22
|
|
|
Ultimo aggiornamento sulle mie piante: tutte sopravvissute, nessun danno, grazie a tutti per la vostra professionalitá e per la disponibilitá immediata |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 27 Gen 2021, 8:34 Oggetto:
Rod Mer 27 Gen 2021, 8:34
|
|
|
Lucz ha scritto: | Con gabbie di tulle si isolano le piante dall'ambiente circostante per i giorni di fioritura, comunque uno dei miei maggiori interessi é l'ibridazione, siccome sono appassionato di botanica genetica. Mi piace prevedere e scoprire i caratteri ereditabili da differenti ibridazioni |
Certo, quello è l'accorgimento minimo, ma quello che intendevo è che prima di improvvisarsi venditori (cosa che comunque dal punto di vista di un puro e semplice appassionato mi fa sempre un pò dispiacere) bisogna acquisire una grande "professionalità" per evitare di vendere una cosa per un'altra _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2246 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mer 27 Gen 2021, 9:41 Oggetto:
Andreroe Mer 27 Gen 2021, 9:41
|
|
|
Sono d’accordo con Rod. È ammirevole voler fare delle proprie passioni un lavoro, ma la strada è lunga e non semplice. Se poi ti interessa ibridare, beh i risultati arrivano dopo anni con le fioriture e l’osservazione di caratteristiche stabili.
Comunque sei giovane e il tempo per studiare, sperimentare, approfondire non ti manca. In bocca al lupo! 😉 |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mer 27 Gen 2021, 15:44 Oggetto:
Lucz Mer 27 Gen 2021, 15:44
|
|
|
Grazie per gli incoraggiamenti e i suggerimenti, come al solito sempre azzeccati |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 31 Gen 2021, 7:22 Oggetto:
BobSisca Dom 31 Gen 2021, 7:22
|
|
|
A questo punto mi sorge lecita una domanda, ma i grandi produttori di semi come Mesa Garden, Köhres o Piltz come fanno ad isolare tutte quelle piante, sono serre ermeticamente isolate da influenze esterne ? _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 31 Gen 2021, 9:57 Oggetto:
pessimo Dom 31 Gen 2021, 9:57
|
|
|
In teoria dovrebbero proteggere con una retina le piante che stanno per fiorire, impollinarle manualmente, togliendo e rimettendo la retina, per poi liberarle una volta appassiti i fiori ... molto in teoria  |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Dom 31 Gen 2021, 19:12 Oggetto:
Lucz Dom 31 Gen 2021, 19:12
|
|
|
Si, quando una pianta é in procinto di fiorire, la si isola con una gabbia in tulle o in grata da zanzariera per non asfissiarla e impedire agli impollinatori di fare il loro dovere, poi si impollinano manualmente. Si può anche isolare in una stanza o comunque in un ambiente chiuso tutte le piante di un determinato genere in fiore, ma é scomodo e poco pratico secondo me |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 31 Gen 2021, 19:17 Oggetto:
BobSisca Dom 31 Gen 2021, 19:17
|
|
|
Il problema si moltiplica quando parliamo di centinaia di piante se non addirittura migliaia. Ho un amico che si diletta nell'impollinazione ed in media ha una decina di esemplari per specie _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 01 Feb 2021, 8:25 Oggetto:
Rod Lun 01 Feb 2021, 8:25
|
|
|
mi ricordo di aver visto da qualche parte (forse su una rivista) foto della serra di un vivaista tedesco (direi Koehres, ma anche qui non ricordo bene) produttore di semi, in cui le piante madri sono collocate all'interno di mini serrette di tessuto traspirante e semitrasparente con il tetto apribile, in modo da essere comodamente accessibili e impollinabili
Di sicuro per produrre semi ci vuole tanta tanta serietà, altrimenti bastano pochi ordini sbagliati e la voce inizia a girare in fretta _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
|
|
|