La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus subinermis ... mi devo preoccupare?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 50
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 13:35   Oggetto: Echinocereus subinermis ... mi devo preoccupare?
succulento Gio 21 Ago 2008, 13:35
Rispondi citando

Ciao amici cactofili.

Da diversi giorni ho osservato dei repentini cambiamenti di questo Echino.

Ha cominciato a "sedersi" e prostrarsi formando delle pieghe nella parte inferiore e anche se ho letto nel forum che ha una consistenza morbida, mi pare più molle rispetto a prima. Inoltre ha improvvisamente pollonato in tre punti che però ora mi sembrano fermi da un paio di settimane, quasi fosse stato uno sfogo.
La parte apicale comunque continua a vegetare e crescere ed è molto più tosta della base.
E' con me da inizio giugno (vedi ultima foto) e non ha mai cambiato tipo di esposizione o annaffiatura. E' stato rinvasato una sola volta appena comprato. Poi ho solo aggiunto lapillo e pomice in superficie.
Un ultima domanda... quel frutto è di uno dei fiori di giugno (gli unici due che ha prodotto) ma ancora non si è seccato. E' normale?

Grazie per i vostri consigli.

 
   
    a metà giugno

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 13:46   Oggetto:
angelo Gio 21 Ago 2008, 13:46
Rispondi citando

la pianta è sanissima,anche se molle è una sua caratteristica, non è il caso di insistere con + acqua,secondo me non ha niente,era prima, all'acqusito che non stava bene, sembra una palla da rugby,
il fatto che si sia inclinata è motivato dallo spazio che intende lasciare ai polloni che durante la crescita si appoggeranno a terra.
Il frutto matura in 2-3 mesi, appena è pronto si stacca con molta facilità, ma l'hai impollinato con un altro subinermis o è un ibrido?


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 50
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 13:59   Oggetto:
succulento Gio 21 Ago 2008, 13:59
Rispondi citando

Grazie per le informazioni Angelo!

Avevo il sospetto che fosse pompato e sono contento che stia assumendo il suo aspetto naturale.

Non ho altri Echinocereus e al momento della fioritura non c'erano altri cactus in fiore ad eccezione della prolifica Chamalobivia. Penso abbia fatto tutto da solo ...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 22 Ago 2008, 13:50   Oggetto:
angelo Ven 22 Ago 2008, 13:50
Rispondi citando

succulento ha scritto:
... Penso abbia fatto tutto da solo ...

non credo, gli echinocereus sono autosterili e in alcuni casi si sono specie dioiche, cmq tienici informati, quel frutto potrebbe essere anche vuoto , tienici informati. Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 50
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Sab 13 Set 2008, 15:19   Oggetto: Aggiornamento
succulento Sab 13 Set 2008, 15:19
Rispondi citando

Ciao, riprendo questo topic per aggiornare Angelo e tutti i curiosi sul frutto di questo Echino...

Ancora non era del tutto secco e io mi aspettavo che esplodesse in una torrida giornata di metà settembre, invece ... eccolo quì che si è aperto sotto una pioggia torrenziale Confused

Forse qualche seme è volato di sotto, comunque ora prendo il frutto e tiro via i semi rimasti (che faccio? lo faccio asciugare e seccare anche della polpa o adotto metodi meccanici? e soprattutto come lo tolgo dalla pianta senza lasciare cicatrici, come già avvenuto in passato prima che arrivasse da me?)

X Angelo: ora che ricordo è arrivato a casa fiorito e quindi credo si sia impollinato in vivaio (con tutte quelle belle echine ...)

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 14 Set 2008, 15:55   Oggetto:
angelo Dom 14 Set 2008, 15:55
Rispondi citando

la maturazione del frutto degli echinocereus, data dalla sua deiscenza(apertura) non dipende dal caldo bensì dal un periodo di maturazione che va da 2 a 3 mesi a seconda della varietà, che la pianta in oggetto si sia impollinata con un'altra di dubbia varietà o peggio di una specie non compatibile, è probabile che darà vita a qualche ibrido come è anche probabile che i semi possano non essere in grado di germinare.
dalle foto si evince che il frutto non sia maturato da solo , puo' darsi che qualche uccello abbia pasteggiato, è ancora troppo verde per essersi "autoaperto" .
cmq o una parte dei semi sono caduti nel vaso o qualcuno se li è presi(uccello o chissà cosa).
sempre per lo stesso motivo, non provare a staccare il frutto, danneggeresti la pianta, appena si sarà seccato del tutto, con una leggera torsione ma senza insistere, si staccherà.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it