Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Mar 22 Dic 2020, 19:25 Oggetto:
gattosiberiano Mar 22 Dic 2020, 19:25
|
|
|
Sono troppo piccole per avere due mesi. Queste hanno due mesi a fine dicembre e sono ibridi di Trichocereus
 
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mar 22 Dic 2020, 19:35 Oggetto:
BobSisca Mar 22 Dic 2020, 19:35
|
|
|
Beh si é vero, piccolo grande è tutto molto relativo, anche un autotreno é piú grande di un utilitaria, le cactacee colonnari hanno una crescita molto piú esuberante che le globulari. Poi bisognerebbe fare paragoni con il medesimo substrato e non ultimo il clima. Se mi metto a gareggiare nella coltivazione con un siciliano é sicuro che il perdente sarò sempre e solo io
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Mar 22 Dic 2020, 19:42 Oggetto:
gattosiberiano Mar 22 Dic 2020, 19:42
|
|
|
Scusa cosa ha un Siciliano più di un Friulano o di un Veneto ???. Io sono del Nord e riesco a coltivare Echinopsis e Trichocereus anche in piena terra. Echinopsis e Trichocereus hanno la stessa velocità di crescita ( tieni presente che ci sono molti ibridi di Trichocereus che sono globulari tipo i Cantora ). Al di là della composta è innegabile che per avere due mesi sono troppo piccole. Dovrebbero avere già le spine ben formate e definite.
|
|
Top |
|
 |
Neri.S
Registrato: 15/06/20 20:43 Messaggi: 18
|
Inviato: Sab 26 Dic 2020, 1:19 Oggetto:
Neri.S Sab 26 Dic 2020, 1:19
|
|
|
Dov’è che potrei sbagliare allora ?
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 590 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 26 Dic 2020, 9:53 Oggetto:
giulius Sab 26 Dic 2020, 9:53
|
|
|
io non farei paragoni di crescita. ogni specie è a se. ho seminato molti ferocactus dalla crescita veloce mentre la ssp viridescens cresce molto piu lentamente. ho dei turbinicarpus seminati lo scorso anno che sono tutt ora minuscoli, per non parlare delle copiapoa che ho seminato ora
|
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Sab 26 Dic 2020, 12:14 Oggetto:
gattosiberiano Sab 26 Dic 2020, 12:14
|
|
|
Neri.S ha scritto: | Dov’è che potrei sbagliare allora ? |
Sicuramente nell'illuminazione e nelle temperature min/ max all'interno del germinatoio.
|
|
Top |
|
 |
GianCactus Partecipante


Registrato: 27/07/20 20:33 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 08 Gen 2021, 1:27 Oggetto:
GianCactus Ven 08 Gen 2021, 1:27
|
|
|
BobSisca ha scritto: | .... I Setiechinopsis che ho seminato a marzo, 20 semi in un vaso del 4, appena prenderanno acqua in primavera dovrò già ripicchettarli | Confermo...hanno una crescita molto veloce
_________________ <img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png">_Giancarlo_<img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png"> |
|
Top |
|
 |
|
|
|