La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Si può fare di meglio, vero?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Lun 26 Ott 2020, 8:59   Oggetto:
Giuly62 Lun 26 Ott 2020, 8:59
Rispondi citando

Ciao Gianna Sorriso
Credimi, in genere non lo faccio, ma era qualche giorno che non entravo per niente. E appena posso mi piace guardare anche altri argomenti, perché trovo sempre cose interessanti. Ad esempio devo finire di RI-leggere il topic sul rinvaso, scopro sempre qualcosa che non so Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 75
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Lun 26 Ott 2020, 10:40   Oggetto:
carbo17 Lun 26 Ott 2020, 10:40
Rispondi citando

Riguardo agli aeonium sono piante originarie delle Canarie richiedono pieno sole tutto l'anno (io le tengo sul tetto di casa piu' sole di cosi).
Richiedono terreno molto molto drenante

Il periodo di crescita e' invernale (la fioritura avviene a fine inverno) per cui ora andrebbero annaffiate regolarmente ogni 15-20 giorni mentre il piena estate vanno a riposo e bisognerebbe sospendere del tutto l'acqua.

Seguire il loro ritmo di crescita in Italia del nord e' quindi praticamente impossibile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Francesco
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/02/12 17:52
Messaggi: 84
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 26 Ott 2020, 11:51   Oggetto:
Francesco Lun 26 Ott 2020, 11:51
Rispondi citando

Io consiglio di levare tutti i sottovasi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2246
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 26 Ott 2020, 14:31   Oggetto:
Andreroe Lun 26 Ott 2020, 14:31
Rispondi citando

Giuly83 ha scritto:
Mah... Mi è arrivata adesso la notifica della tua risposta @Andreroe, che stranezza.
E non ho trovato niente in spam.
Vabbé, la tecchinologgia... Dubbioso

Quando scrivo io si attiva un sistema di allarme generale con notifiche a tappeto! 😂😂😂

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Mar 27 Ott 2020, 7:03   Oggetto:
Giuly62 Mar 27 Ott 2020, 7:03
Rispondi citando

Francesco ha scritto:
Io consiglio di levare tutti i sottovasi.

Grazie Francesco, ma i sottovasi li metto altrimenti mi cade terra e sabbia dappertutto a ogni minimo movimento. Sono mooolto attenta a svuotarli dall'acqua quando annaffio Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Mar 27 Ott 2020, 7:15   Oggetto:
Giuly62 Mar 27 Ott 2020, 7:15
Rispondi citando

carbo17 ha scritto:

Seguire il loro ritmo di crescita in Italia del nord e' quindi praticamente impossibile


E allora che faccio, li butto? LOL
No dai... Ci provo lo stesso , anzi se mi puoi aiutare con consigli utili alle mie latitudini ti posso solo ringraziare Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 75
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Mar 27 Ott 2020, 10:08   Oggetto:
carbo17 Mar 27 Ott 2020, 10:08
Rispondi citando

buttarli no assolutamente dovrai cercare di abituarla ad un ciclo di vita diverso.
D'inverno la tieni in casa dagli almeno molta luce e purtroppo zero acqua anche se molte foglie seccheranno ma poi le riformera' - il estate nei mesi piu' caldi ridurre drasticamente le annaffiature la pianta ti crescera' molto in altezza (io quando vivevo in Italia ogni 3 4 anni la cimavo e facevo delle talee proprio per evitare di avere pianta altissime in equilibrio instabile) le foglie non saranno completamente nere ma avranno quel colore verde all'interno.
in primavera ed inizio autunno sole sole a volonta' e annaffiature regolari

  il mio aeonium foto di questa mattina

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Mar 27 Ott 2020, 11:09   Oggetto:
Giuly62 Mar 27 Ott 2020, 11:09
Rispondi citando

Madonna che splendore! Surprised
Informazioni utilissime mi stai dando, caro @carbo17
Già sto notando un allungamento dello stelo, ma non ci sono accenni di nuovi getti. Se li taglio che succede? Non adesso ovviamente...
Quest'estate li ho bagnati solo a terra secca, pieno sole pomeridiano, e lo scorso inverno lo hanno trascorso in casa.
Adesso che il sole ormai è quasi sparito di stanno schiarendo, ma so che è normale

Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 75
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Mar 27 Ott 2020, 16:04   Oggetto:
carbo17 Mar 27 Ott 2020, 16:04
Rispondi citando

Io procedevo al taglio solo perche' con uno stelo molto lungo mi ritrovavo sempre con il vaso ribaltato dal vento.
Se vuoi provare a tagliare aspetterei primavera la parte superiore la fai radicare senza difficolta mentre lo stelo potrebbe anche farti delle teste.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Mar 27 Ott 2020, 16:57   Oggetto:
Giuly62 Mar 27 Ott 2020, 16:57
Rispondi citando

Benissimo, allora credo proprio sia il caso di farli crescere un po' questi piccolini... Fiore Fiore Fiore
Grazie infinite per tutte queste informazioni Sorriso
Bacino

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Mar 22 Dic 2020, 22:27   Oggetto:
Giuly62 Mar 22 Dic 2020, 22:27
Rispondi citando

Riprendo l'argomento Aeonium perché mi si sono spelacchiati in modo esagerato, e mi sa che non è tanto normale

carbo17 ha scritto:

D'inverno la tieni in casa dagli almeno molta luce e purtroppo zero acqua anche se molte foglie seccheranno ma poi le riformera'

Più che seccare le foglie si afflosciano e cadono. Le foglioline più giovani sembrano ancora sane, ma se continua così...
Poca luce?
Per caso stanno filando?
2-3 settimane fa li ho bagnati (errore!) a terra secca.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
suiseki
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/12/17 21:15
Età: 71
Messaggi: 92
Residenza: lonigo vicenza

Inviato: Mer 23 Dic 2020, 17:28   Oggetto:
suiseki Mer 23 Dic 2020, 17:28
Rispondi citando

Per me hanno avuto poca luce


_________________
l'attesa di qualcosa di piacevole è essa stessa piacevole
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giuly62
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/10/20 07:55
Messaggi: 450
Residenza: Milano

Inviato: Gio 24 Dic 2020, 8:24   Oggetto:
Giuly62 Gio 24 Dic 2020, 8:24
Rispondi citando

Grazie suiseki, lo sto sospettando fortemente. Mi sono inventata un altro posto, più luminoso, dove piazzarli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it