La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbio atroce...devo rinunciare alla mia pianta preferita?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
moky87
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/08 13:47
Età: 37
Messaggi: 77

Inviato: Gio 11 Set 2008, 11:17   Oggetto: Dubbio atroce...devo rinunciare alla mia pianta preferita?
moky87 Gio 11 Set 2008, 11:17
Rispondi citando

salve....volevo che m sollevaste, perchè sono veramente a terra...quando ero bambina, una decina d anni fa, andai con mia mamma in un vivaio e comprai una piantina grassa...a casa l'abbiamo rinvasata a anche adesso sta benissimo...più volte all'anno ci ragala dei bellissimi fiorellini rosa, segno che si trova proprio bene in casa nostra!! bè direte...qual è il problema? Il problema è che l'anno scorso mi sono decisa a trovare il nome scientifico della piantina...e ho scoperto che si tratta della Lophophora Williamsi, chiamata anche "peyote", che contiene alcaloidi dall'effetto allucinogeno!! approfondendo ancora ho scoperto che è stata abolita dal mercato e chi la coltiva può finire in carcere!! vi prego ditemi cosa devo fare!! non posso mica distruggerla, le sono troppo affezionata, aiutatemi... Triste Triste

se riesco a capire come si fa a mettere una foto ve la posto molto volentieri! Dubbioso
provate a guardare qui:

per psc: si hai visto proprio giusto, questa pianta è 10 anni che sta in comune terriccio universale e come vedi è in ottimo stato! Da quando l'ho presa è cresciuta moltissimo, considerando che questa specie ha una crescita molto lenta!Non faccio nulla di particolare per lei, nessun trattamento, nessuna concimazione, nessun materiae drenante sul fondo, solo acqua ogni tanto nel sottovaso...il terriccio sopra è perfettamente asciutto e la pianta "beve " dal sottovaso... Esatto



L'ultima modifica di moky87 il Gio 11 Set 2008, 16:16, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Gio 11 Set 2008, 11:29   Oggetto:
succulento Gio 11 Set 2008, 11:29
Rispondi citando

Ciao Moky, benvenuta nel forum Brindisi

complimenti per la Lopho, dal mio punto di vista un bel colpo di fortuna perché io la cerco da un po' ...

Non mi preoccuperei per il fatto che è una pianta priobita e sicuramente non la eliminerei (casomai la adotto io Smile )

Comunque dopo una decina d'anni dovrebbe essere maturata al punto giusto ma pare che a queste latitudini non abbia la possibilità di sviluppare alcaloidi.

Ci puoi postare una foto della pianta? ne esistono anche varietà simili ma non williamsii.
Nel forum c'è anche una sezione apposita per le Lophophore così puoi dare un'occhiata a quelle di altri utenti.

Ciao e buona coltivazione!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 11 Set 2008, 11:55   Oggetto:
-marco- Gio 11 Set 2008, 11:55
Rispondi citando

ciao benvenuta Brindisi

woooow...mostracela subito...

ma siamo sicuri che sia una lopho??? Dubbioso

sta tranquilla non farti problemi.. Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Gio 11 Set 2008, 14:44   Oggetto:
EsseEmme Gio 11 Set 2008, 14:44
Rispondi citando

Very Happy tranquilla, non ti succederà niente, anch'io ne ho un paio e sono piante molto belle.


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
psc



Registrato: 14/07/08 10:27
Età: 50
Messaggi: 39
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 11 Set 2008, 15:18   Oggetto:
psc Gio 11 Set 2008, 15:18
Rispondi citando

succulento ha scritto:
Non mi preoccuperei per il fatto che è una pianta priobita e sicuramente non la eliminerei (casomai la adotto io Smile )


peggioreresti le cose, visto che sarebbe cessione di piante stupefacenti Triste
purtroppo la legge e' quella che e' anche se molti appassionati hanno simili piante e non hanno mai avuto problemi. Ovvio che se hai una collezione di cactus e ci sfugge una lopho e' un conto, se hai solo lopho e' un'altra storia...

riguardo l'introvabilita', i vivaisti stanno cominciando a eliminarla dalle serre, magari lasciando le sorellastre, quelle della sez. Diffusae che non sono vietate. Sconsiglio di comprarla in rete, visto che piante e semi in rete sono generalmente ricercate per altri scopi e quindi ingiustamente costose....

Un ultimo appunto. Dici di avere quella pianta da 10 anni. O ci vedo male io o quello e' terreno organico al 100%... mentre i cactus, e la lopho che ha una radice a fittone in particolare, non gradiscono questo tipo do terreni.
Ad ogni modo la pianta e' in ottimo stato, con l'epidermide del giusto colore... come la coltivi??

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 11 Set 2008, 16:29   Oggetto:
-marco- Gio 11 Set 2008, 16:29
Rispondi citando

bella bella...

in ogni caso io cambierei terreno Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it