| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Marcomdg Partecipante
 
  
 
 Registrato: 26/05/19 15:11
 Messaggi: 177
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Set 2020, 19:45   Oggetto: Ferocactus da bologna
				   
				  	Marcomdg Mar 15 Set 2020, 19:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Ragazzi, uno degli acquisti di sabato a Bologna. Che ferocactus è?
Grazie
 
  
 
    
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3271
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Set 2020, 5:26   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Mer 16 Set 2020, 5:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non conosco il genere ma questa pianta é tutto tranne un latispinus, mi dispiace
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcomdg Partecipante
 
  
 
 Registrato: 26/05/19 15:11
 Messaggi: 177
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Set 2020, 9:34   Oggetto: 
				   
				  	Marcomdg Mer 16 Set 2020, 9:34
				   |     |  
				| 
 |  
				| Forse un fordii? Anche se dalla foto sembrerebbe che il mio sia a fiore giallo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3271
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Set 2020, 12:41   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Mer 16 Set 2020, 12:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Questo è un Ferocactus latispinus
	
  
		
		Ferocactus latispinus
 
   _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcomdg Partecipante
 
  
 
 Registrato: 26/05/19 15:11
 Messaggi: 177
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Set 2020, 12:26   Oggetto: 
				   
				  	Marcomdg Ven 18 Set 2020, 12:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Un Herrerae?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Set 2020, 16:11   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 18 Set 2020, 16:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| Per me è un acanthodes o un ibrido
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcomdg Partecipante
 
  
 
 Registrato: 26/05/19 15:11
 Messaggi: 177
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 19 Set 2020, 13:27   Oggetto: 
				   
				  	Marcomdg Sab 19 Set 2020, 13:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| Cactus secondo me ci siamo
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| GianCactus Partecipante
 
  
  
 Registrato: 27/07/20 20:33
 Messaggi: 223
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 20 Set 2020, 0:24   Oggetto: 
				   
				  	GianCactus Dom 20 Set 2020, 0:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| acanthodes è sinonimo del cylindraceus, la fonte da dove attingi così riporta...   _________________
 <img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png">_Giancarlo_<img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png">
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |