Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Mer 02 Set 2020, 21:33 Oggetto:
Gianni Mer 02 Set 2020, 21:33
Sergio, la teoria delle lumache mi piace
Io ho un sacco di problemi con le lumache, che mi mangiucchiano un po' tutte le piante. Tempo fa ho notato che un solo vaso non veniva mai toccato, un vaso da 15 cm, in coccio, con una Haworthia. Quando l'ho sollevato, ho trovato sotto un formicaio. Non avevo mai fatto caso alle formiche, ma probabilmente hanno tenuto lontano le lumache. Pero' ho pensato che anche il formicaio tra le radici poteva fare i suoi danni, cosi' ho svasato tutto.
Off topic, la cooperazione piante-formiche e' un soggetto interessantissimo, e c'e' un gruppo vasto di piante mirmecofile (come l'Acacia). Uno degli esempi piu' interessanti e' la Myrmecodia beccarii, pianta che ho coltivato per qualche anno senza molto successo. In quel caso la pianta stessa crea al suo interno camere e gallerie per ospitare l'intero formicaio. La pianta in cambio riceve protezione e nutrimento (prodotto dagli scarti delle formiche). Una cosa simile la fa anche l'Hydnophytum.
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Gio 03 Set 2020, 21:03 Oggetto:
Gianni Gio 03 Set 2020, 21:03
Va trattata come un'Orchidea, e' anche lei una pianta epifita. Io ne ho avute 5-6, ma dopo un po' o seccavano o marcivano (esattamente come le mie poche orchidee... )
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file