Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 11:30 Oggetto:
angelo Mar 09 Set 2008, 11:30
|
|
|
la 3 è una mammilaria karwinskiana ssp. nejapensis.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 11:37 Oggetto:
tatella2000 Mar 09 Set 2008, 11:37
|
|
|
angelo ha scritto: | la 3 è una mammilaria karwinskiana ssp. nejapensis. |
Quoto, ed ha, credo, la caratteristica di formare due teste, spero che gli experti possano spiegare meglio il fenomeno.
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 11:39 Oggetto:
Antonietta Mar 09 Set 2008, 11:39
|
|
|
Quoto Angelo. E' una caratteristica della nejapensis (come di diverse altre mammillaria), quella di sdoppiarsi, formando più teste. Si chiama dicotomizzazione.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 17:05 Oggetto:
cactus Mar 09 Set 2008, 17:05
|
|
|
La 1 è un Glottiphyllum
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 0:51 Oggetto:
beppe58 Mer 10 Set 2008, 0:51
|
|
|
La 4° ha il lattice ? Mi ricorda l'euph. dendroides...
|
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:28 Oggetto:
succulento Mer 10 Set 2008, 20:28
|
|
|
beppe58 ha scritto: | La 4° ha il lattice ? Mi ricorda l'euph. dendroides... |
Anche io pensavo fosse un Euphorbia ma invece non ha assolutamente lattice.
Non so proprio cosa possa essere. So solo che era in ombra piena e direi abbastanza sofferente, forse la prossima estate sarà più riconoscibile...
Per la n. 2 invece nessuna idea?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:39 Oggetto:
cactus Mer 10 Set 2008, 20:39
|
|
|
succulento ha scritto: |
Per la n. 2 invece nessuna idea? |
Sedum ?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|