Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucz Collaboratore

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 17 Messaggi: 98 Residenza: Appennino piemontese
|
Inviato: Lun 17 Ago 2020, 10:30 Oggetto:
Lucz Lun 17 Ago 2020, 10:30
|
|
|
Ciao, mi sono iscritto ieri a questo forum per cercare e magari dare qualche consiglio sulle piante. Coltivo cactacee da 10 anni e quindi un po' di esperienza ce l'ho. Ho lacune soprattutto sulle semine, sui semi e sull'impollinazione, spero di riuscire ad avere qualche consiglio su questo argomento e aiutare qualcuno su argomenti in cui sono più ferrato |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Età: 66 Messaggi: 8776 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 17 Ago 2020, 11:44 Oggetto:
pessimo Lun 17 Ago 2020, 11:44
|
|
|
Benvenuto Lucz, data la tua giovanissima età sono più che convinto che colmerai tutte le Tue lacune  _________________ La musica è per l'anima quello che la ginnastica è per il corpo (Platone) |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Età: 66 Messaggi: 8776 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 17 Ago 2020, 11:46 Oggetto:
pessimo Lun 17 Ago 2020, 11:46
|
|
|
Dicci quali sono i tuoi generi preferiti e sui quali hai fatto più esperienza, così possiamo chiederti qualche consiglio. _________________ La musica è per l'anima quello che la ginnastica è per il corpo (Platone) |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Partecipante


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 435 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 17 Ago 2020, 13:55 Oggetto:
sergio_radi Lun 17 Ago 2020, 13:55
|
|
|
Ciao Lucz,
Benvenuto nel forum !!!  _________________ Ciao
Sergio |
|
Top |
|
 |
Lucz Collaboratore

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 17 Messaggi: 98 Residenza: Appennino piemontese
|
Inviato: Mar 18 Ago 2020, 10:43 Oggetto:
Lucz Mar 18 Ago 2020, 10:43
|
|
|
pessimo ha scritto: | Dicci quali sono i tuoi generi preferiti e sui quali hai fatto più esperienza, così possiamo chiederti qualche consiglio. |
Credo di essere ferrato nell'identificazione delle cactacee, nella coltivazione e negli innesti (I miei prossimi "progetti" sono un Melocactus azureus innestato su trichocereus pachanoi e un diersianus sempre su pachanoi), ma se lo sono o meno dovete dirmelo voi  |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Età: 66 Messaggi: 8776 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 18 Ago 2020, 10:52 Oggetto:
pessimo Mar 18 Ago 2020, 10:52
|
|
|
Certamente ... saranno sempre le nostre azioni a dimostrare chi siamo veramente
Una domandina però te la faccio: perché innestare piante che possono vivere su radici proprie?  _________________ La musica è per l'anima quello che la ginnastica è per il corpo (Platone) |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 35 Messaggi: 1822 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 18 Ago 2020, 17:30 Oggetto:
Ale Mar 18 Ago 2020, 17:30
|
|
|
Un mio melo azureus ogni inverno perdeva le radici. Mi ha fatto tribolare per ben 5 anni così, mentre il matanzanus non faceva una piega. _________________ NON COLTIVATE PIANTE GRASSE IN CASA!
1 saluto a beppe58 DEGIOMONI Betta astrosk _keeper_ maguey
I love Euphorbiaceae, Crassulaceae and much more!!!!!!!
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|