La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Arriva l'autunno

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 10 Set 2008, 8:39   Oggetto: Arriva l'autunno
succulento Mer 10 Set 2008, 8:39
Rispondi citando

Ciao cactofili,

questo fine settimana dovrebbe arrivare il primo assaggio consistente di autunno e mi sto cominciando a preoccupare per la sistemazione invernale.
Ho letto diversi post sull'argomento in questi giorni ma chiedo lo stesso consiglio.

Tralasciando moltissime delle cicciosette che se la cavano egregiamente con un minimo di riparo, mi preoccupo per le spinosette. In parte posso lasciarle sul terrazzo a ovest sudovest in piccola serretta da due lire con telo in plastica. Un'altra parte potrei metterla in una veranda in muratura non riscaldata (stessa esposizione) ma quasi del tutto occultata da un lauro gigante.

Ora sono belle asciutte, sane e ventilate. Non è che farei meglio a riparale ora prima della pioggia? Oppure posso tranquillamente aspettare le ultime belle giornate di ottobre per ripararle?
E se posso aspettare, che faccio? le lascio bere anche gli acquazzoni settembrini o magari quando tira aria di pioggia le riparo un po'?

Lo so che ogni pianta ha le sue esigenze, ma così, in linea generale cosa mi consigliate?
In prevalenza sono Mammy, Gymno, Astro, qualche piccola Euphorbia ecc.
Vivo a Perugia, 450 mt e il freddo vero negli ultimi anni si concentra sempre tra gennaio e febbraio e la pioggia prima non manca.

Grazie per le risposte e scusate il post chilometrico ma voglio ritrovarle al meglio la prossima primavera. Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 10 Set 2008, 13:08   Oggetto:
patra Mer 10 Set 2008, 13:08
Rispondi citando

Ciao Succulento,
io, di solito, le lascio fuori fino a novembre, esposte a sud/sud est, e riparate sia a nord che a ovest (da dove per noi arrivano i temporali più violenti), sono anche sotto il tetto, per cui acqua ne prendono poca.
E' anche vero che il prossimo inverno pare sia stato previsto molto freddo, però penso che comunque se ne parlerà verso gennaio.
Aspetto anch'io i consigli dei più esperti..... intanto ti ho detto la mia, visto che siamo vicini.
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 10 Set 2008, 14:33   Oggetto:
succulento Mer 10 Set 2008, 14:33
Rispondi citando

Grazie Patra

non mi lascerò prendere dalla fregola di ripararle subito, cercherò di tirare avanti almeno fino a fine ottobre. Ma una cosa non l'ho ancora capita: Quelle che ripari all'interno o comunque protette dalla pioggia, le metti via asciutte o lasci che si asciugino pian piano nonostante l'umidità autunnale?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 10 Set 2008, 16:20   Oggetto:
Antonietta Mer 10 Set 2008, 16:20
Rispondi citando

Dipende molto dal proprio clima e dall'umidità ambientale, comunque in generale si può dire che da metà-fine settembre è opportuno non innaffiare e non far più prendere pioggia alle piante, anche se stanno ancora all'esterno, con poche eccezioni (alcune succulente in crescita vigorosa e alcuni gymno, oltre ad alcune a vegetazione invernale). Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 10 Set 2008, 19:45   Oggetto:
patra Mer 10 Set 2008, 19:45
Rispondi citando

Bhè, visto che sabato vado via e le devo affidare, le metterò all'aperto ma coperto.
Sono tanti anni che vado a naso.... e ora che ho beccato la cactite, sono diventata molto più timorosa....
Speriamo bene!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 10 Set 2008, 19:58   Oggetto:
Degiomoni Mer 10 Set 2008, 19:58
Rispondi citando

patra ha scritto:
Sono tanti anni che vado a naso.... e ora che ho beccato la cactite, sono diventata molto più timorosa...


E' vero le mie sono sempre state fuori estate ed inverno senza nessun problema, ed ora comincio ad avere paura anch'io e vorrei trovare un riparo, ma sinceramente non so cosa fare.!!!. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:15   Oggetto:
patra Mer 10 Set 2008, 20:15
Rispondi citando

Dai, ma dalle tue parti non dovresti avere problemi, no?

Comunque, sul serio, ci si fa prendere un po' dalle paure... èèèhhh!?!?!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it