Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4160 Residenza: Arco (TN)
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4160 Residenza: Arco (TN)
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 564 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 22 Lug 2020, 17:34 Oggetto:
giulius Mer 22 Lug 2020, 17:34
|
|
|
mamma mia che collezione stupenda complimenti è una gioia per gli occhi
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2236 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mer 22 Lug 2020, 19:42 Oggetto:
Andreroe Mer 22 Lug 2020, 19:42
|
|
|
Davvero bellissimi ...e che precisione!!
Che substrato usi per i Turbini? A tutti lo stesso o personalizzati? Devo rinvasare un schmiedickeanus klinkerianus...
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Gio 23 Lug 2020, 5:15 Oggetto:
BobSisca Gio 23 Lug 2020, 5:15
|
|
|
Davvero una gioia per gli occhi e complimenti per l'ordine e le piante ovviamente
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4160 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 23 Lug 2020, 7:23 Oggetto:
Rod Gio 23 Lug 2020, 7:23
|
|
|
Grazie!
Andreroe ha scritto: |
Che substrato usi per i Turbinicarpus? A tutti lo stesso o personalizzati? Devo rinvasare un schmiedickeanus klinkerianus... |
Per la mia esperienza non sono particolarmente esigenti in fatto di substrato, l'importante è che non sia troppo ricco per evitare che "spinga" troppo e che le piante si deformino.
Ho la tendenza ad utilizzare lo stesso terriccio per tutto il genere, con la sola eccezione delle piante che vivono su gesso e allora lo aggiungo in misura del 10 o anche 20%.
Adesso ho i Turbi in due diversi substrati.
Due anni fà ne ho rinvasati circa la metà con le seguenti parti:
- 4 pomice
- 2 terra di campo argillosa
- 2 marna
- 2 ghiaia calcarea con la sua parte fine
L'altra metà l'ho rinvasata questo inverno cambiando leggermente la composta:
- 3 pomice
- 3 terra di campo argillosa
- 3 marna
- 1 ghiaia calcarea con la sua parte fine
Bagno circa ogni 3 settimane
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2236 Residenza: Berlin
|
Inviato: Gio 23 Lug 2020, 10:50 Oggetto:
Andreroe Gio 23 Lug 2020, 10:50
|
|
|
Grazie mille! Ora vedrò cosa posso correggere, considerando che la marna in Germania non esiste!
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 23 Lug 2020, 11:02 Oggetto:
pessimo Gio 23 Lug 2020, 11:02
|
|
|
Avresti bisogno di zone montuose, una roccia friabile potresti anche trovarla, ma intorno a Berlino è impossibile ... però lungo i fiumi qualcosa forse potresti anche trovare, oltre alla sabbia più o meno grossolana ovviamente.
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2236 Residenza: Berlin
|
Inviato: Gio 23 Lug 2020, 13:47 Oggetto:
Andreroe Gio 23 Lug 2020, 13:47
|
|
|
Berlino sorge su un'enorme palude bonificata nel corso degli ultimi secoli. Praticamente melma argillosa
Anche se trovassi qualcosa di diverso, sono sicuro che, con la fortuna che ho, 'sti tedeschi mi arresterebbero per averne preso un cucchiaino!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 23 Lug 2020, 16:00 Oggetto:
pessimo Gio 23 Lug 2020, 16:00
|
|
|
Allora meglio lasciar perdere
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5845 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Lug 2020, 8:50 Oggetto:
gioetgi2 Ven 24 Lug 2020, 8:50
|
|
|
Splendido genere e collezione Rod non ti fai mancare niente! Complimenti ancora.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
lucy73 Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05 Età: 51 Messaggi: 553 Residenza: lonato del garda (BS)
|
Inviato: Sab 25 Lug 2020, 5:37 Oggetto:
lucy73 Sab 25 Lug 2020, 5:37
|
|
|
Complimenti 😍bellissime piante 😊
_________________ "La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro " |
|
Top |
|
 |
|
|
|