La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Innesto di epitelantha

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mar 09 Set 2008, 12:27   Oggetto: Innesto di epitelantha
Astromarcus Mar 09 Set 2008, 12:27
Rispondi citando

Siccome mi è marcita al colletto una delle mie care epi pachiriza, ho dovuto tagliare e innestare nella speranza di recuperarla...
Ecco il risultato:



Non ho molta dimestichezza con gli innesti, ma se servono a sopravvivere.. tocca operare.
Mi date qualche dritta sulla coltivazione?
C'è qualcosa che posso fare per aiutare entrambi a tirare avanti?
Ho fatto innesto + rinvaso nel giro di pochi giorni.. non sembra dare segni di squilibri..
Grazie per le dritte!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 09 Set 2008, 17:16   Oggetto:
cactus Mar 09 Set 2008, 17:16
Rispondi citando

Uno strano portainnesto, non l'avevo mai visto all'opera. Sembra aver funzionato Ok Cercherei di spingerlo poco, l'epithelantha potrebbe avere dei problemi su Stenocactus.

Posso dirti anche che la bordatura del portainnesto dovrebbe essere più bassa.
Il rischio è che le coste si incurvino e stacchino la marza. Sulla costa in primo piano si nota molto la spinta.

Tagliando ora rischi di fare danni, ma io proverei a liberare un poco il colletto della marza, abbassando un poco le coste.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mer 10 Set 2008, 9:10   Oggetto:
Astromarcus Mer 10 Set 2008, 9:10
Rispondi citando

Ciao cactus, il portainnesto me lo ha consigliato Stefano Colombo Cactus, anche a me pareva strano ma.. Inchino

In effetti non avevo pensato a quello che dici, ho più che altro pensato che più fosse attaccate le 2 parti meglio sarebbe stato per entrambe.

L'innesto l'ho fatto questo sabato, quello che vedi come spinta forse non è dovuta alla forza dello stenocactus quanto al modo in cui li ho legati per assemblarli.. forse un po' troppo forti.

Ora che ci penso a dire il vero Stefano mi aveva consigliato lo stenocactus per la rebutia heliosa (eh si, ahimè ho perso anche lei!).

Grazie per l'aiuto, speriamo che regga il tutto
Buona giornata

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it