La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


stenocereus marginatus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Sab 06 Set 2008, 11:39   Oggetto: stenocereus marginatus
EsseEmme Sab 06 Set 2008, 11:39
Rispondi citando

ciao a tutti! reduce da murabilia, ho comprato qualche pianta. poche, ma buone... appena ho tempo le posterò... ho preso uno stenocereus marginatus, un esemplare di 30 cm (a 10 euro...), mi sembra davvero in ottima salute... ma, ho letto su un libro che non è assolutamente adatto alla coltivazione in vaso Molto arrabbiato cosa mi consigliate?
pensavo, a questo punto, di metterlo in un bel vaso grande... basterà? Dubbioso


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 06 Set 2008, 11:44   Oggetto:
Antonietta Sab 06 Set 2008, 11:44
Rispondi citando

Che io sappia, gli stenocereus resistono a qualche grado sotto lo zero, anche se non molti, ed io penso che a Lucca, se gli trovi il posto giusto (ad esempio riparato a nord, con possibilità di non fargli prendere acqua d'inverno) puoi piantarlo in piena terra. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Sab 06 Set 2008, 11:57   Oggetto:
EsseEmme Sab 06 Set 2008, 11:57
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Che io sappia, gli stenocereus resistono a qualche grado sotto lo zero, anche se non molti, ed io penso che a Lucca, se gli trovi il posto giusto (ad esempio riparato a nord, con possibilità di non fargli prendere acqua d'inverno) puoi piantarlo in piena terra. Sorriso


il posto ce l' avrei, riparato dal nord, e a lucca le temperature è molto difficile che vadano sotto zero, ma piove tantissimo in autunno e inverno (simpaticamente lucca è chiamata... il pisciatoio della toscana...!) quindi.. opterò per un vaso grande, pensi che possa bastare? altrimenti lo regalerò a mia sorella che ha una casa al mare.... Triste


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 09 Set 2008, 12:04   Oggetto:
EsseEmme Mar 09 Set 2008, 12:04
Rispondi citando

eccolo!

  Stenocereus marginatus
Stenocereus marginatus   Stenocereus marginatus
Stenocereus marginatus  


_________________
EsseEmme


L'ultima modifica di EsseEmme il Ven 26 Set 2008, 11:54, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 09 Set 2008, 12:12   Oggetto:
Antonietta Mar 09 Set 2008, 12:12
Rispondi citando

E' stupendo! Io me lo terrei anche a costo di costruirgli una tettoietta per ripararlo dalle piogge invernali!


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 09 Set 2008, 12:16   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 09 Set 2008, 12:16
Rispondi citando

concordo con Antonietta!
hai la fortuna di abitare al "caldo" al confronto della sottoscritta...


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 09 Set 2008, 12:18   Oggetto:
EsseEmme Mar 09 Set 2008, 12:18
Rispondi citando

scusate se insisto... ma un vaso grande?.... non pensate che possa bastare? Dubbioso


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 09 Set 2008, 14:21   Oggetto:
patra Mar 09 Set 2008, 14:21
Rispondi citando

Io francamente ci proverei!!! Un bel vasone... almeno per qulche anno starà bene, nooo?

Dai! Poi ci racconti, se non funziona, sarai sempre in tempo.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 09 Set 2008, 14:32   Oggetto:
EsseEmme Mar 09 Set 2008, 14:32
Rispondi citando

Ci proverò!!!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
lulù
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36
Età: 65
Messaggi: 341
Residenza: bologna

Inviato: Mar 09 Set 2008, 15:54   Oggetto:
lulù Mar 09 Set 2008, 15:54
Rispondi citando

ciao esseemme complimenti per le tue piante:-) sarà che son gelosa delle mie, ma io lo steno lo terrei, fosse solo per far fede all'affre( 10 euro ) prendi un bel vasone e piantalo lì poi ci farai sapere Smile


_________________
Lucy,grassa e spinosa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it