La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabio884



Registrato: 18/04/20 14:53
Messaggi: 3

Inviato: Sab 18 Apr 2020, 15:54   Oggetto: Identificazione
fabio884 Sab 18 Apr 2020, 15:54
Rispondi citando

Buonasera a tutti.
Ho "ereditato" queste piante, ma non ho la minima idea di cosa possano essere, né di come curarle.
Spero in un vostro gentile aiuto Very Happy

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3272
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Sab 18 Apr 2020, 16:11   Oggetto:
BobSisca Sab 18 Apr 2020, 16:11
Rispondi citando

Mi soffermerò solo sui generi, quella di colore verde è un Sedum mentre l'altra é un Graptopetalum. Le puoi lasciare dove sono e somministrare loro delle moderate ma periodiche concimazioni oppure toglierle da quel terriccio decisamente un po' "consumato" sostituendolo con del terriccio per piante che si trova presso qualsiasi vivaio. Sono piante rustiche e di facile coltivazione e una crescita sana e vigorosa ti ricompenserà con fiori ed abbondanza di foglie e rami.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio884



Registrato: 18/04/20 14:53
Messaggi: 3

Inviato: Sab 18 Apr 2020, 16:29   Oggetto:
fabio884 Sab 18 Apr 2020, 16:29
Rispondi citando

Grazie mille! Mi hai risolto un problema!

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 18 Apr 2020, 21:41   Oggetto:
reginaldo Sab 18 Apr 2020, 21:41
Rispondi citando

Sono piante di crescita rapida e quindi singoli vasi affinchè crescano riggogliose e diano i suoi frutti: copiose fioriture


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fabio884



Registrato: 18/04/20 14:53
Messaggi: 3

Inviato: Sab 18 Apr 2020, 23:37   Oggetto:
fabio884 Sab 18 Apr 2020, 23:37
Rispondi citando

Ma è normale che non abbia mai visto dei fiori da questi vasi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3272
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 19 Apr 2020, 5:48   Oggetto:
BobSisca Dom 19 Apr 2020, 5:48
Rispondi citando

Il fiore rappresenta per ogni pianta un notevole sforzo in termini di dispendio di riserve energetiche. Se queste riserve non possono essere attinte dai nutrimenti del terreno la pianta "entra in riserva" e mantiene le funzioni vitali al minimo necessario.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 40
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 21 Apr 2020, 21:02   Oggetto:
Ale Mar 21 Apr 2020, 21:02
Rispondi citando

Vedo Sedum palmeri nella prima foto e graptopetalum paraguayense nella prima e seconda. La terza pianta presente nella prima foto non capisco quale sia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it