La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aeonium?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Francesco
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/02/12 17:52
Messaggi: 84
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 14 Apr 2020, 11:27   Oggetto: Aeonium?
Francesco Mar 14 Apr 2020, 11:27
Rispondi citando

Mi hanno detto che si tratta di un Aeonium ma mi piacerebbe sapere quale specie.
Si tratta di una piccola pianta (vaso diametro Cool molto ramificata. Le foglie sono lunge fino a cm 5 e sono fittamente dentellate.
Cosa pensate che sia? Grazie.

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 14 Apr 2020, 14:20   Oggetto:
reginaldo Mar 14 Apr 2020, 14:20
Rispondi citando

Sembra essere un Aeonim haworthii


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Francesco
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/02/12 17:52
Messaggi: 84
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 14 Apr 2020, 15:31   Oggetto:
Francesco Mar 14 Apr 2020, 15:31
Rispondi citando

Potrebbe essere. Grazie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3272
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Sab 18 Apr 2020, 16:05   Oggetto:
BobSisca Sab 18 Apr 2020, 16:05
Rispondi citando

Premetto subito che non sono un esperto, ma ho trovato un certo riscontro sotto Aeonium ciliatum, questa specie fa parte di un gruppo di piante che si ibrida molto facilmente tra loro. Un certo margine di sicurezza potrebbe darlo il colore e la forma del fiore


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 18 Apr 2020, 21:47   Oggetto:
reginaldo Sab 18 Apr 2020, 21:47
Rispondi citando

prova vedere. http://www.lapshin.org/succulent/aeon-l.htm


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
aspidistra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/01/18 14:51
Messaggi: 200
Residenza: Ploaghe (SS)

Inviato: Dom 19 Apr 2020, 19:10   Oggetto:
aspidistra Dom 19 Apr 2020, 19:10
Rispondi citando

Quoto Reginaldo, per me è un haworthi. Tutti gli Aeonium hanno i bordi seghettati.


_________________
Maria
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it