La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Frutti Turbinicarpus pseudopectinatus ssp jarmilae

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 547
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 13:00   Oggetto: Frutti Turbinicarpus pseudopectinatus ssp jarmilae
Aguirre Gio 09 Apr 2020, 13:00
Rispondi citando

Ho acquistato tre piantine (due in realtà, la piccola è un omaggio ) di Turbinicarpus pseudopectinatus ssp jarmilae.

Il venditore mi ha avvertito che le piantine avevano fruttificato e che avrei potuto seminare i semi da loro ricavati.

Domanda: quando posso staccare le capsule avendo la certezza che i semi sono maturi per la semina?

Grazie a chi sa in anticipo ...

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 13:53   Oggetto:
pessimo Gio 09 Apr 2020, 13:53
Rispondi citando

Te ne accorgerai, quando saranno maturi cadranno semplicemente sfiorandoli ... sempre che il rinvaso non intervenga negativamente, ma lo vedrai nel tempo. I frutti li metterai in un luogo asciutto e fresco fino a completa essiccazione e dopo li stropicci su qualcosa di bianco (coppetta, piattino, foglio di carta ... ) e così usciranno i semini ... piccoli e neri Smile



L'ultima modifica di pessimo il Gio 09 Apr 2020, 15:08, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 547
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 14:43   Oggetto:
Aguirre Gio 09 Apr 2020, 14:43
Rispondi citando

OK, grazie. Ricevuto forte e chiaro ...

E' possibile, secondo te, che la piantina più grande abbia una decina d'anni? Non ho voluto dire nulla al venditore, ma mi sembrano tanti per una piantina così piccola .. sarà poco più di 3 cm di diametro ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 14:45   Oggetto:
BobSisca Gio 09 Apr 2020, 14:45
Rispondi citando

Se la pianta é coltivata in maniera "naturale" senza concimarla troppo ed in substrato minerale é possibile che abbia quell'età.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 14:50   Oggetto:
Gianna Gio 09 Apr 2020, 14:50
Rispondi citando

Sono piante che rimangono piccole, ideali per chi non ha molto spazio a disposizione Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 15:08   Oggetto:
pessimo Gio 09 Apr 2020, 15:08
Rispondi citando

Quoto chi mi ha preceduto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 547
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 21:26   Oggetto:
Aguirre Gio 09 Apr 2020, 21:26
Rispondi citando

Bene, allora spero che si adattino al nuovo rinvaso (ho utilizzato un buon 80% abbondante di componenti minerali) e che l'anno prossimo mi regalino abbondanti fioriture ...

Quanto ai semini spero maturino in fretta ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Ven 10 Apr 2020, 6:04   Oggetto:
BobSisca Ven 10 Apr 2020, 6:04
Rispondi citando

Il frutto dovrebbe aprirsi da solo con una fenditura


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 11 Apr 2020, 9:33   Oggetto:
Gianna Sab 11 Apr 2020, 9:33
Rispondi citando

Mi sono ricordata di questa cosa ... chissà, forse ti potrà essere utile Smile
Qui vedi anche la dimensione dei semi dei Turbinicarpus
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=25716


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 547
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Sab 11 Apr 2020, 10:20   Oggetto:
Aguirre Sab 11 Apr 2020, 10:20
Rispondi citando

Ottimo! Moltissime grazie ....

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 14 Apr 2020, 17:21   Oggetto:
BobSisca Mar 14 Apr 2020, 17:21
Rispondi citando

Eccoti il frutto quando giunge a maturazione

  Turbinicarpus pseudopectinatus
Turbinicarpus pseudopectinatus


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 547
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mar 14 Apr 2020, 18:38   Oggetto:
Aguirre Mar 14 Apr 2020, 18:38
Rispondi citando

Allora ci vuole ancor tempo ... grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it