Registrato: 21/03/20 10:23 Età: 36 Messaggi: 3 Residenza: Venezia
Inviato: Sab 21 Mar 2020, 17:33 Oggetto: Echinocactus Grusonii patina bianca
Sue896 Sab 21 Mar 2020, 17:33
Ciao a tutti! Ho vagato un po’ nel forum e mi ritrovo più confusa di prima, spero di pubblicare nella sezione giusta.
Il mese scorso non ho potuto resistere e, con grandi fatiche, mi sono portata a Venezia un echinocactus, diametro circa 35 cm, presentava già delle “ferite” che però non mi hanno spinta a lasciarlo la, anzi.
Le prime tre settimane purtroppo è rimasto all’interno in una zona del mio studio dove arriva luce ma non pieno sole, per problemi logistici non sono ancora riuscita a travasarlo ( è ancora nella torba con cui è stato acquistato) avevo programmato di farlo ma ahimè, ahinoi anzi, mi sono ritrovata a non poter uscire da Venezia per acquistare il necessario, in ogni caso l’ho portato a casa da circa una settimana e mezza (avevo bisogno di aiuto per il trasporto, per quello tanto tempo) e messo in terrazzo, ho pieno sole tutto il giorno ma ho cercato di tenerlo dove arriva anche un po’ d’ombra della ringhiera per abituarlo (non ero sicura che avesse senso, ma se non leggo male non ho sbagliato almeno in quello).
Da due giorni a questa parte c’è una strana patina bianca e leggendo altri topic sospetterei cocciniglia però mi sembra strano che sia solo dal lato che passa più ore esposto al sole, quindi mi chiedo: sono scottature? Credo di avergli dato troppa poca acqua, potrebbe essere una causa?
Si può rimediare?
Guardando più da vicino poi vedo quelli che potrebbero sembrare ragnetti rossi, ma sono ben visibili ad occhio nudo quindi forse sono altro?
Insomma mi sembra che le abbia tutte però spero non sia niente di grave e di poterlo aiutare, forse OT: sono riuscita a procurarmi del terriccio normale (questa mattina l’ho trovato in supermercato) ed in casa ho della sabbia, ha senso fare una miscela e procedere con un travaso in attesa di poter procurare terriccio più adatto o è meglio lasciarlo così com’è?
Scusate per il papiro ma ho cercato di raggruppare il più delle informazioni e foto insieme..
Grazie in anticipo
 
Echinocactus Grusonii  
Esempio di quella che chiamo “ferita”  
“Ferita”  
Ragnetto rosso o altro?  
Patina bianca, solo sul lato maggiormente esposto al sole  
Altra foto della patina bianca, si vede anche uno dei due possibili ragnetti
ciao, per le ferite sembrano ben rimarginate, ma per la parte bianca credo che siano delle scottature. Questi cactus sono molto delicati, anch'io ho fatto questo stesso errore, li ho tutti un pò macchiati. Sono cactus forti, non credo che sarà un problema, solo l'estetica ne risentirà un pò.
Anche il mio piccolo echinocactus ha quella patina biancastra, solo meno evidente.
Nonostante questo ha retto il freddo (anche -1 gradi di notte ma molto più caldo di giorno, anche 30 gradi) che c'è stato nella mia mini-serra qui in provincia diTreviso.
Concordo con 34vy8, ne risente solo l'estetica.
Registrato: 21/03/20 10:23 Età: 36 Messaggi: 3 Residenza: Venezia
Inviato: Sab 28 Mar 2020, 14:47 Oggetto:
Sue896 Sab 28 Mar 2020, 14:47
Perfetto, allora procedo con il cambio del terriccio, grazie mille per le risposte, anche a 34vy8, l'importante è che continui a star bene, che ne risenta un po' l'estetica mi dispiace però più che altro mi preoccupava potesse essere qualcosa che lo danneggiasse.
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Sab 28 Mar 2020, 14:53 Oggetto:
Gianna Sab 28 Mar 2020, 14:53
Non vedo il temuto acaro "ragnetto rosso", quello è quello che chiamano ragnetto del granito che gira sui nostri terrazzi e che non dà problemi alle nostre piante
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file