Registrato: 26/05/19 15:11 Messaggi: 177 Residenza: Milano
Inviato: Dom 22 Mar 2020, 19:12 Oggetto:
Marcomdg Dom 22 Mar 2020, 19:12
Forse meglio elettrico.
Ma secondo te va così spesso sotto zero all’interno della Serra? Non si mantiene la temperatura costante? Specialmente con un alveolare da 10 mm
Se ci fosse un ambiente secco il freddo non sarebbe un problema,la maggior parte resiste fino a qualche grado sotto lo zero,il problema è l'umidità abbinata a temperature sotto lo zero;quindi penso una fonte di riscaldamento in caso di necessità ci voglia.Quest'anno non sarebbe servita ma metti che l'anno prossimo arriva un colpo di freddo russo della durata di qualche giorno e perdi molte piante per non avere previsto una fonte di riscaldamento.Comunque molto meglio fuori che dentro,tieni presente che molti utenti in inverno le ricoverano in garage freddi al buio...ho letto che qualche collezionista malato addirittura le svasa e le avvolge su carta,riponendole in un cassetto al buoi ;infatti durante la pausa invernare non serve nemmeno la luce,vanno in riposo totale (tranne qualche specie che vegeta in inverno).
Puoi anche tenere controllate le temperature costantemente e quando prevedono freddo piazzare una fonte di riscaldamento provvisoria.
Poi ognuno fa le proprie valutazioni in base al proprio clima ed alle proprie esigenze...noi ti diamo solo consigli per una coltivazione ottimale.
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file