Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 05 Mar 2020, 14:22 Oggetto:
cactus Gio 05 Mar 2020, 14:22
|
|
|
Ovviamente ben diluito con acqua. Ma anche soltanto acqua va bene, odiano l'umido e .. la pulizia.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 05 Mar 2020, 15:16 Oggetto:
Gianna Gio 05 Mar 2020, 15:16
|
|
|
Sì, è lui, ora si vede meglio
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Gio 05 Mar 2020, 17:42 Oggetto:
Aguirre Gio 05 Mar 2020, 17:42
|
|
|
Per adesso li ho rimossi manualmente con un pennellino e una soluzione di alcool denaturato, acqua e sapone distillato. Poi ho dato una bella lavata con lo spruzzino ...
Vedremo nei prossimi giorni ... monitorerò la situazione.
Per ora, grazie a tutti per i salutari consigli ... rischiavo di star lì come un fesso a osservarli mentre mi mangiavano la pianta, solo perchè mi piaccioni insetti, aracnidi & co.
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 05 Mar 2020, 22:24 Oggetto:
Gianni Gio 05 Mar 2020, 22:24
|
|
|
Il ragnetto viene via facilmente con acqua e/o alcool o sapone. Le uova pero' rimangono attaccate alle foglie. Per questo io spruzzerei acqua ogni sera per una settimana o due. Il ragnetto odia l'umidita'.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 09 Mar 2020, 8:45 Oggetto:
Edus Lun 09 Mar 2020, 8:45
|
|
|
In tema di ragnetti, guardate cosa ho trovato ...
 
... una bella nidiata di ragni
 
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Mar 2020, 9:06 Oggetto:
gioetgi2 Lun 09 Mar 2020, 9:06
|
|
|
Beato te Edua' arrostiti sono dolcissimi dicono in Cina. Vanno accuratamente eviscerati!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Lun 09 Mar 2020, 11:50 Oggetto:
cmr Lun 09 Mar 2020, 11:50
|
|
|
I piccolini sono una nidiata di Ragno crociato (Araneus diadematus). Il simpaticone, è abbastanza visibile..., gira anche da queste parti.
 
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Lun 09 Mar 2020, 12:21 Oggetto:
Aguirre Lun 09 Mar 2020, 12:21
|
|
|
Niente da dire ... bello!
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 09 Mar 2020, 13:24 Oggetto:
Edus Lun 09 Mar 2020, 13:24
|
|
|
I ragni mi hanno sempre affascinato, in passato li ho anche allevati, senza però alcuna conoscenza specifica, oggi infatti me ne guardo bene, perché, secondo il mio parere, ci si deve cimentare solo se si è abbastanza eruditi in materia, altrimenti si finisce solo per fare danni.
Comunque, i ragni che incontro nel portico o in serra sono i benvenuti, vista l'utilità, a casa però non sono ammessi, mia moglie non è d'accordo!
Ma dopotutto ha perfettamente ragione, una casa piena di ragnatele e di resti di insetti mangiucchiati negli angoli non è il massimo ...
Qualche anno fa ho trovato un ragno bellissimo, verde smeraldo, quasi fosforescente che mi ha affascinato (Micrommata virescens), liberato ovviamente subito dopo, allego la foto.
Un altro ragno che trovo spesso, del quale però non conosco il nome: è enorme, grande come il palmo di una mano, di colore marrone. Non l'ho mai fotografato liberandolo subito in giardino, a dire il vero con qualche timore, viste le dimensioni. Cerco di farlo sparire dalla vista il più presto possibile, per evitare incontri indesiderati con i miei familiari.
 
Micrommata virescens (la foto è tratta dal web, la mie non le trovo più)
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|